Speciale “Mobili Vintage”: Il modernariato fai da te

0
62



Se girando per i mercatini non trovate niente che faccia al caso vostro o magari non riuscite a vendere l'odioso “mobile della nonna” che no sta bene con l'arredamento della casa, c'è una soluzione anche per voi: il riutilizzo.


Infatti, i mobili di modernariato, quando non sono di valore si intende, si possono riutilizzare, con un po' di fai da te e l'aiuto di qualche esperto, per creare una casa originale e innovativa.


Prendiamo per esempio la cassettiera.


Facendola tagliare al centro e inserendoci un lavabo, può diventare un comodo mobiletto per il bagno, da decorare e usare a proprio gusto.


Pensiamo invece ai coffè table o alle panche che nessuno vuole più.


Sovrapponendole, possono diventare una comoda stante o altrimenti, se fissate al muro si possono reinventare come comode mensole e addirittura, come parete-libreria.


E che dire delle sedie rotte?


Lo schienale può, tranquillamente, diventare un comodo supporto per la casa: un porta asciugamani per il bagno, per esempio, o un porta oggetti per la cucina.


Insomma, con un po' di fantasia e l'aiuto di qualche mano esperta, si può creare un modernariato fai da te, personalizzato, originale e al 100% vintage.