Le ultime tendenze di arredamento per il salotto, lo vogliono composto da accessori ultra moderni, dalle linee geometriche e rigorosamente di design dal respiro internazionale.
Ecco, dunque, alcuni esempi.
In ogni salotto contemporaneo che si rispetti non può sicuramente mancare la libreria.
E perchè non sceglierne una che aiuta a mantenere in allenamento la mente?
Questo è il caso Imeüble, una libreria modulare, moderna e unica nel suo genere per forma, composizione e colore, in quanto, secondo il creatore, il giovane designer norvegese Bjørn Jørund Blikstad, queste caratteristiche aiuterebbero a sviluppare la memoria.
Infatti, sia i colori utilizzati, che la disposizione degli elementi e il loro disegno, aiutano a ricordare esattamente e facilmente la posizione scelta per gli oggetti contenuti nella libreria stessa.
Per chi ama il design, ma possiede gusti variabili, l'ideale è invece Cargo del dell'architetto e interior designer francese Frédéric Saulou.
Questo coffee table per il salotto è composto da due parti in alluminio scorrevoli, su una base in rovere massiccio, con la capacità di estendersi ed espandersi per consentire molteplici scenari di utilizzo.
Perfetto per chi non si accontenta mai.
Dalla Germania arriva, invece, una collezione di lampade di design very fashion.
Questo non solo perchè sono state realizzate dallo stilista berlinese Sebastian Scherer, ma sopratutto per la particolarità della loro struttura a forma di diamante, da cui prendono proprio il nome, Diamond, appunto.
Il corpo esagonale di queste lampade di design, ciascuno con 12 sfaccettature diverse, permette di creare un gioco di punti di vista e di riflessi tale da conferire alla luce dimensioni variabili a seconda dell'angolazione da cui la si osserva.
Infine, che cosa sarebbe un salotto senza un divano?
Quello progettato e realizzato dal designer lettone Rolands Landsbergs, per la sua linea di mobili Boxetti, non un divano nel senso più classico del termine.
Multitasking e salva spazio, è stato creato unendo insieme massima funzionalità, tecnologie di ultima generazione ed quell'estetica propria del minimalismo contemporaneo.
Il risultato è un prodotto multiforme che assemblato può esser comodamente usato come superficie piana, grazie anche alla predisposizione di pannelli laterali piegabili che estendono la superficie e scomposto, invece, si trasforma in un vero e proprio divano a tre posti, con i blocchi estratti che diventano comodi tavolini.
[[GALLERY_6]]