Chi non desidera una camera da letto che dia la sensazione di vivere in sogno anche da svegli?
Bene, grazie al design sognare ad occhi aperti è oggi possibile.
Sono sempre più ricorrenti, infatti, creazioni che si ispirano alle fantasie comuni un pò a tutti noi, che si tramutano, nella realtà, in accessori di arredamento comodi, pratici e semplicemente geniali.
Uno dei sogni più ricorrenti è quello di saper volare e forse si è proprio ispirato a questa sensazione il designer olandese Janjaap Ruijssenaars nel creare Floating Bed, il letto volante magnetico.
Capace di sostenere nel vuoto fino a 900 kg, questo letto rimane sospeso per aria grazie a dei potenti magneti.
Più che un sogno, è un desiderio comune quello di possedere una tv estraibile in camera da letto che eviti in qualsiasi modo di farci lasciare le coperte.
A realizzarlo ci ha pensato Fimarmobili con l'armadio Ghost che permette di alloggiare uno schermo di nuova generazione fino a 32 pollici in posizione sdraiata all'interno dell'armadio occupando un minimo spazio.
Se, invece, credete che le nuvole sono fatte della materia dei sogni, Nuage è la lampada che fa per voi.
Frutto della creatività dello studio di design olandese Wout Wessemius, questa lampada a sospensione, che ricorda appunto una nuvola, è realizzata in un'ovatta di poliestere da modellare a piacimento per creare e realizzare esemplari unici e originali sia per forma che per riflesso.
Infine, a creare un'atmosfera accogliente e confortevole, ci pensano Softwall e Softblock dello studio di design Molo.
Questi sono dei pezzi di arredo in fibra tessile, assolutamente originali, che possono essere allargati, accorciati, ma anche uniti tra di loro per formare delle vere e proprie pareti personalizzate.
Disponibili anche con illuminazione LED, consentono di creare una parete luminosa modulare, modificabile a proprio piacimento ed facilmente adattabile ad ogni tipo di camera da letto.
[[GALLERY_6]]