Durante le belle giornate primaverili, quando la natura è un'esplosione di colori, quale miglior modo di passare il proprio tempo libero se non all'aria aperta, approfittando della leggera brezza che ci accarezza, per rilassarsi e prendere una pausa dalla frenesia quotidiana della vita moderna.
Ovviamente per vivere questi attimi di puro relax è necessario che il nostro giardino sia arredato a dovere.
Un esempio in questo senso è Tree Bench, la panchina-porta-albero creata da Marko Vuckovic.
Si tratta di un semplice, ma innovativo articolo di arredamento esterno, nato con lo scopo di stabilire una connessione fra uomo e natura.
Tree Bench realizzata in legno bianco corian resistente alla luce diretta del sole e con altri materiali eco-sostenibili, è dotata anche di una lampada per illuminare l'ambiente serale e si propone come una specie di casa per l'albero prescelto, con quattro incisioni che permettono all'erba di fuoriuscire rendendo possibile ancora più intimo il contatto tra persona e pianta.
Le sedie per esterni O-Nest, create dal designer Tord Boontje, invece, invitano al relax più totale grazie alla loro forma ergonomica.
Prodotte in vari colori e decorate con motivi floreali, con O-Nest il vostro giardino diventerà un arcobaleno.
E perchè, poi, non approfittarne della bella stagione per passare la notte all'aperto a guardare le stelle?
A questo a pensato la designer milanese Patricia Urquiola, con Cottage Kettal.
Creato per l'azienda spagnola Kettal, è un letto da giardino con baldacchino, realizzato con tetto in doghe di legno e struttura chaise stile a due posti.
Altamente personalizzabile, permette la scelta di tessuti e finiture, per un'esperienza assoluta di relax da vivere comodamente in giardino.
[[GALLERY_6]]