I tappeti di Illulian impreziosiscono i sofisticati interni del Grand Hotel Principe di Piemonte a Viareggio

0
121

Gli esclusivi modelli di Illulian, marchio di riferimento per la produzione di tappeti di lusso, sono stati scelti per arredare gli sfarzosi ambienti del Grand Hotel Principe di Piemonte, situato sul lungomare di Viareggio.

Il concept del progetto di restyling – curato dagli architetti Diletta Storace e Nicola Spagni, fondatori di S+S Studio –  è volto a riportare la struttura liberty alla sua originaria vocazione di dimora del lusso e dell’eleganza italiana e a reinterpretare gli spazi storici in chiave contemporanea. Ogni elemento e dettaglio richiama lo splendore dei luoghi resi celebri dai grandi personaggi e artisti che dagli anni ’20 del secolo scorso li hanno frequentati. I tappeti, gli specchi, gli ori, i toni caldi e i tessuti pregiati accolgono gli ospiti nelle nuove suite e aree comuni, interamente rinnovate e dotate di ogni comfort.

In questo contesto ben si inseriscono i modelli di Illulian, proposte uniche d’arredo realizzate con materie prime di primissima qualità che diventano vere e proprie opere d’arte capaci di conservare intatto nel tempo tutto il loro fascino: Floralia Yard vol. II by Paula Cademartori – ispirata a fiori, offre un’esperienza immersiva in un universo eclettico di colori vibranti –   Kimono Ainu, Kommando e Mirage donano carattere agli ambienti dell’hotel 5 stelle grazie a motivi astratti e densi di simbolismi.

 Fil rouge dell’intero progetto è un approccio integrativo e conservativo in dialogo con la storia che reinterpreta il concetto di sostenibilità, inteso come conservazione del bello, attraverso la ricerca di ciò che deve essere preservato e valorizzato per garantire un intervento volto ad esaltare il lusso e la personalità della struttura stessa. Per la realizzazione è stata posta particolare attenzione alla ricerca di artigiani altamente qualificati e di aziende portatrici di un significativo know-how produttivo.

I grandi ambienti del piano terreno sono progettati per enfatizzare il concetto dell’accoglienza e offrire differenti situazioni e continui cambi di scena. I disegni studiati per i tappeti annodati e cardati a mano di Illulian lasciano spazio alle specchiature dorate che riflettono installazioni artistiche e floreali, alternate da carte da parati dipinte a mano su fondi di seta che evocano sapori orientali. La sala del the, la biblioteca, la sala cinese, il bar e la sala del Guttuso, costituiscono un complesso sistema di spazi comunicanti, articolati in differenti salotti e angoli dedicati, che garantiscono confort e privacy agli ospiti.

La grande veranda è stata ripensata completamente per ospitare, in una sorta di galleria dorata, il ristorante stellato il cui protagonista è un importante tappeto di oltre 30 metri che abbraccia la lunga galleria e guida il passo tra le arcate rivestite in oro e specchio. Per la realizzazione di questo pezzo unico, S+S Studio si è avvalso del servizio Custom Made di Illulian, consolidato asso nella manica del brand, che permette di dare vita a un tappeto su misura soddisfacendo ogni tipo di richiesta e personalizzazione in termini di colori, disegni, dimensioni e forme.

 Con questa referenza, Illulian si conferma ancora una volta quale partner affidabile per architetti e interior designer, grazie a un’ampia gamma di soluzioni in linea con i più attuali trend e ideali per arredare contesti sia residenziali sia contract. Il Grand Hotel Principe di Piemonte si aggiunge, infatti, ad altre importanti referenze firmate dall’Azienda, fra le quali anche la Residenza City Life Zaha Hadid a Milano, St. Regis Firenze, il Nuovo Palazzo della Regione di Milano e la Boutique Isaia a San Francisco.