Idee per l’arredo del bagno della casa al mare

0
71


Riepilogando quello che abbiamo detto fino ad ora, arredare una casa al mare significa scegliere un look sofisticato, ma casual, mixando complementi dal design retrò alle linee minimal più moderne, per un'estetica coniugata alla funzionalità.


Come il resto degli ambienti, anche il bagno segue questa linea, con alcuni accorgimenti in più che possono fare la differenza sopratutto in vista dell'alto utilizzo della stanza in una casa al mare.





Innanzitutto, il segreto è quello di sfruttare il più possibile la luce naturale.


Da qui la scelta del bianco come colore predominante o in alternativa di palettes neutre per le pareti, delle varie tonalità del mare per i mobili e la preferenza di superfici riflettenti che veicolino all'interno la luce.





Per lo stile si può scegliere, senza esagerare, di inserire all'interno del bagno elementi nautici, come le righe, da utilizzare sopratutto per la biancheria, il tutto nel classico blu navy unito al bianco.


Per i materiali, il legno è di sicuro la soluzione più felice da adottare, sopratutto per il pavimento e la mobilia.





Basti pensare alla piacevole sensazione che le assi in legno a finitura grezza danno calpestandole a piedi scalzi e all'altrettanto gradevole effetto di vissuto dato da complementi in legno di riciclo.


Infine, per creare nella stanza da bagno un'atmosfera soft e rilassata, non c'è niente di meglio dell'utilizzo di tessuti in fibre grezze come il lino, la juta e il cotone in colori neutri, unite qualche accessorio tipo conchiglie e stelle marine per esaltare l'effetto naturalmente marittimo, con qualche accenno di azzurro e verde acqua.


[[GALLERY_12]]