La multinazionale spagnola ha esposto le nuove collezioni delle sue sette aziende alla 39ª edizione della fiera più importante del settore.
La città di Bologna ha ospitato la fiera internazionale della ceramica, in cui PORCELANOSA Grupo ha esposto le lastre di grande formato, le soluzioni industrializzate e i pannelli decorativi. Le sette aziende del Gruppo hanno esposto le loro nuove collezioni di pavimenti, rivestimenti, superfici e arredi per la cucina e il bagno.
Ecco alcune delle novità presentate da Porcelanosa Grupo.
I rivestimenti naturali e gli accessori per la casa sono le novità presentate da l’Antic Colonial
L’azienda di PORCELANOSA Grupo si reinventa nei suoi progetti con mosaici, pietre calcaree ed elementi per il bagno.
Il design in pietra naturale di L’Antic Colonial è il protagonista di rivestimenti e pavimenti. Novità pronte per valorizzare con eleganza gli ambienti della casa.
Rivestimenti in pietra naturale
Il modello Breda, dai colori neutri e chiari e disponibile nei formati da 30 cm x 60 cm, 60 cm x 60 cm e 60 cm x 120 cm presenta una pietra calcarea in due tonalità e finiture granulose o sabbiate. Una roccia sedimentaria dall’aspetto poroso che presenta leggere venature e diverse gamme cromatiche nella sua texture. Il risultato è una bellissima finitura decorativa omogenea per rivestimenti di pareti e pavimenti (e altamente resistente).
L’Antic Colonial riscopre e reinterpreta l’eleganza senza tempo del mosaico, unendo preziosi motivi geometrici a tessere di pietra naturale fini e maneggevoli. Il marmo si unisce alla purezza e alla naturalità per dare forma alla nuova collezione di mosaici Figure, disponibile in 5 colori differenti.
La collezione di accessori più sofisticata
Come tocco di distinzione, la collezione Motif comprende gli accessori per la casa più sofisticati con quattro pezzi ricchi di personalità. Progettato in pietra naturale resistente e durevole, è disponibile in cinque finiture: Crema Italia, Grey Stone, Habana Dark, Neve di Carrra e Persian White. Pezzi unici in pietra naturale, dove le variazioni di colore e il movimento delle venature cambiano a seconda del taglio.
La collezione è composta da: vassoio in pietra naturale Tray S e Tray L (13,5 cm x 13,5 cm x 2 cm e 18 cm x 22 cm x 2,5 cm), Motif Vessel con finitura minimalista e Motif Vase, un vaso che modernizza l’arte primitiva.
Noken scommette su nuove esperienze per il bagno
I colori eleganti e la creazione di un universo intorno all’acqua e ai suoi benefici grazie alle terapie che esaltano i sensi sono i protagonisti delle ultime tendenze. I design più funzionali ed estetici rappresentano le caratteristiche principali che Noken ha voluto trasmettere nelle collezioni.
Collezioni definite dal senso di estetica
L’attuale design degli interni punta alla semplicità nelle linee e alla funzionalità del design. Noken ha creato Lounge Espiga, con l’obiettivo di coniugare il caldo minimalismo che offre attraverso giochi simmetrici ed eleganza geometrica. D’altra parte, la serie Forma cambia il concept di ordine con un design unico, mobili più versatili con punto di appoggio e rubinetti a canna alta, aperture nella parte centrale e laterale
Noken Energy, Seasons e la colonna Touch&Feel sono le ultime proposte per i nuovi prodotti wellness, che racchiudono esperienze che vanno oltre la cura e l’igiene personale. I soffioni Seasons uniscono molteplici benefici grazie alle funzioni di pioggia, cascata, getti e nebbia, ispirate ai fenomeni della natura. Insieme a Noken Energy, ti avvolgono in una morbida e piacevole pioggia fresca e rivitalizzante. L’innovazione tecnologica e la sicurezza dell’utente hanno portato allo sviluppo della colonna Touch&Feel, con il sistema Noken Safe Stop, con il suo blocco dell’acqua a 38ºC per evitare ustioni.
Il minimalismo si estende ai piatti doccia Unseen, con piletta nascosta e superficie in ardesia antiscivolo, dotata di proprietà antibatteriche e disponibile in tre finiture.
L’estetica delle collezioni Finish Studio e Lignage va oltre con le nuove finiture. I sanitari Essence-C Compact tingono le loro forme di tanti colori che consentono di creare infinite combinazioni. La nuova maniglia in marmo ci riporta agli anni Venti, dove il marmo contrasta con la semplicità delle forme dei rubinetti.
La 39ª edizione di Cersaie, il Salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno, che si è tenuto a BolognaFiere dal 26 al 30 settembre, ha risposto alle migliori attese delle imprese che hanno creduto nella possibilità di investire in fiera, per tornare ad incontrare direttamente i propri clienti, presentando le più recenti innovazioni di prodotto in stand di grande impatto visivo ed emozionale.
Cersaie 2022 ha registrato nelle cinque giornate di fiera 91.296 presenze, con una crescita di circa il 50% rispetto all’edizione dello scorso anno, che aveva segnato uno dei primi ritorni di una grande fiera nel difficile periodo post – pandemico. Si avvicinano, quindi, i livelli del 2019, quando si erano raggiunti 112.340 ingressi. Le presenze dall’estero in questa edizione sono state 44.215, ovvero il 48,4% del totale, mentre i visitatori italiani sono stati 47.081.
Porcelanosa Group
PORCELANOSA Gruppo è ora un’azienda di riferimento nel mercato nazionale ed internazionale, fondata su valori quali l’innovazione e la qualità, ma soprattutto sulla fiducia riposta nel proprio staff formato da quasi 5000 addetti, e sull’attenzione nei confronti della società nella quale si è sviluppata.
Porcelanosa Group
N-340A, s/n 12540 Vila-real (Castellón - Spain)
Sito Web: www.porcelanosa.com/it/
Telefono: (+34) 901 100 201