Scavolini presenta l’innovativo progetto Box Life, creato dallo studio di design internazionale Rainlight e il suo direttore creativo Yorgo Lykouria in collaborazione con HOK. Nato dalla volontà di offrire al pubblico la possibilità di arredare ogni tipo di ambiente in modo organizzato e funzionale, Box Life è un intelligente schema di progettazione di interni all’insegna dell’eleganza e della personalizzazione. Un inedito sistema completo e modulare, contraddistinto da elevata adattabilità che nasconde infinite funzioni e al tempo stesso fonde zona giorno e zona notte per garantire la massima flessibilità nell’organizzazione degli spazi.
Scavolini e Rainlight hanno disegnato Box Life per chi deve fare i conti con vite sempre più nomadi ad elevata mobilità o metrature sempre più ridotte che non vogliono però rinunciare al comfort.
Il cuore del progetto risiede nell’idea del nascondere per organizzare. Dall’armadio che cela la cucina o il letto a ribalta verticale a quello adibito a ripostiglio o zona lavanderia. L’accesso alle aree operative è reso possibile da sistemi di apertura a scomparsa, a pacchetto, scorrevoli, o a ribalta studiati a seconda delle esigenze del cliente e dello spazio da arredare. Un progetto modulare e fluido incentrato sugli ambienti a scomparsa che permette soluzioni lineari, ad angolo o a golfo in base alla tipologia di ambiente e dove protagoniste indiscusse sono le pannellature. Dagli armadi con anta a scomparsa “Switch”, che possono contenere sino a quattro elettrodomestici, un piano di lavoro supplementare scorrevole, oltre a numerosi ripiani e cassetti contenitori, ai sistemi scorrevoli per la zona living e per gli armadi della zona notte.
Box Life offre una perfetta sintesi tra estetica essenziale e funzionalità. Le maniglie e le prese di design sono state concepite per assicurare comfort e massima continuità stilistica: l’apertura dei pannelli esterni è resa possibile da maniglie a incasso, mentre quella degli elementi di arredo interni alle armadiature da una presa maniglia. Il mobile è infine corredato da sistemi di illuminazione specifici per il mobile pannellabile e per le armadiature della zona notte.
Questo inedito sistema è ideale per micro-soluzioni abitative dallo stile contemporaneo dove cucina, living e zona notte perdono sempre più spesso la loro connotazione univoca. Fortemente indirizzata al mondo del contract, Box Life risponde sia alla richiesta di spazi custom-made sia all’esigenza sempre più diffusa dei progettisti di trovare soluzioni standardizzate per soddisfare i nuovi stili di vita.
Scavolini
Scavolini nasce a Pesaro nel 1961 grazie all’intraprendenza dei fratelli Valter ed Elvino Scavolini e in pochi anni si trasforma da piccola azienda per la produzione artigianale di cucine in una delle più importanti realtà industriali italiane. Nel 1984 Scavolini conquista la leadership del settore in Italia, che tutt’ora detiene.
In poco tempo, ha raggiunto dimensioni considerevoli e oggi dispone di un insediamento industriale di 204.000 mq (di cui 90.000 coperti) dove lavorano 660 dipendenti. Il risultato dell’impegno aziendale è dimostrato dal fatturato del Gruppo, che ha raggiunto nel 2017 i 215 milioni di euro. Inoltre, l’indotto costituito dai fornitori di parti componibili, che negli anni è cresciuto attorno all’Azienda, è oggi una realtà importante per il territorio locale.
Rainlight
Con sede a Londra e Los Angeles, Rainlight abbraccia il pensiero aspirazionale per creare prodotti che migliorano il modo in cui le persone vivono e lavorano nel mondo reale. Con la collaborazione di clienti in Nord America, Europa e Asia, Rainlight scopre le esigenze di un mondo che cambia attraverso la ricerca interculturale e una rete di esperti in vari settori di mercato.