Giacomelli ad Abitare il Tempo 09

0
51

abitare_il_tempo_2009Giacomelli ad Abitare il Tempo 09: il grande successo del totaliving.

Abitare il Tempo è la fiera più esclusiva per l’arredamento d’interni, un evento che riunisce tutte le categorie merceologiche al più alto livello, facendo coesistere tradizione ed avanguardia, classico e contemporaneo, in un mosaico di proposte d’eccellenza per l’abitare in ogni suo aspetto, un vero panorama del design.

In occasione dell’evento, giacomelli ha esposto in un doppio stand le nuove proposte total living.

Giacomelli rappresenta la storia del mobile italiano: un bagaglio di esperienza e di “saper fare bene” che si ripropone in un mercato sempre più selettivo.



E’ su stimoli innovativi che giacomelli vuole fondare la sua proposta per creare un arredamento volutamente senza tempo alla ricerca costante della perfezione formale, proponendo una gamma di soluzioni abitative ed una elevata validità estetica e funzionale in un ambiente moderno e personalizzato.

Giacomelli rappresenta la ricerca costante della casa perfetta, nella proposta estetica di un ambiente dalle linee sobrie, essenziali e senza tempo con una missione: far star bene chi ci vive.



Ispirata da concetti sempre più essenziali di casa e design, giacomelli disegna coerentemente la sua proposta total living. Per far questo giacomelli intende proporre un nuovo, anzi primordiale, concetto di casa, che allontanandosi dal concetto di zona (giorno, notte) vede la sua esplicazione in due principi fondamentali:

Giacomelli contenimento

La poesia di una casa nella quale tutto quello che va contenuto (vestiti, stoviglie, libri, tv, caldo / freddo) viene accolto all’interno di un’unica tipologia estetica di contenitore.

Strutture monocromatiche terra/soffitto scandite come pareti architettoniche, sistemi di armadi nei quali il cambio delle attrezzature interne e di profondità ne dettano l’utilizzo.

Giacomelli funzione

L’immagine di una casa in cui i mobili con funzioni primarie (tavolo, sedie, letto, divano, acqua / fuoco) assumono il ruolo di protagonisti. elementi di grande forza estetica, oltre che funzionali, all’interno di ambienti progettati esenti dal superfluo.

Quasi ad evocare con i loro nomi ispirati alla successione numerica gli artisti Jackson Pollock e Gustav Mahler che intitolavano rispettivamente opere e sinfonie con il medesimo ritmo di numeri conseguenti, si inseriscono nel nuovo catalogo Giacomelli: armadiouno, armadiotre, contenitoretre, armadioventotto, contenitoretrentacinque, armadioquaranta, contenitorediciannove, lettouno, lettoventi, lettotrentasei, tavoloventotto e tavolotre.

 

giacomelli_logo

Rafforzando il proprio concetto di contenimento e funzione, giacomelli progetta uno spazio d’arredo in cui il contenimento, in questo caso rappresentato dal contenitore ventotto, avvolge alcune funzioni della casa, tra cui il riposo interpretato dal lettotrentasei e la zona acqua/fuoco.

Nello spazio dello stand, armadioventotto pervade la casa giacomelli, caratterizzata da toni caldi e naturali.

Design essenziale e impatto cromatico evocano un mondo inesplorato in cui l’uomo si trova a suo agio perché elegante semplice e funzionale.

Armadioventotto

Design giacomelli&partners/susannabianchini  contenitore con sviluppo terra soffitto h.2460-2660-2960 mm modulo l.500 o 1000mm con struttura autoportante “a spalla”  in listellare sp. 35mm p. 450 – 600 mm. L’elemento a giorno (h. 280 – 530 mm) può essere posizionato a 500, 750 o 1000 mm da terra secondo le funzioni e l’uso assegnato (armadio, libreria, contenitore porta tv, etc)

Disponibile come da campionario nella finitura laccato opaco e nella gamma ral in laccato opaco, con la struttura interna laccata nello stesso colore dell’anta esterna. Sono disponibili riduzioni in larghezza, altezza e profondità.

Lettoventi

Design giacomelli&partners/pierluigifrighetto. Letto imbottito con perimetro h. 250 mm disponibile anche con contenitore apribile testate indipendenti sollevabili di 220 mm disponibile in pelle e tessuto come da campionario dimensioni l. 1900 mm p. 2420 mm (per rete da 1700×2000)




GIACOMELLI_6204A GIACOMELLI_6232A

Giacomelli ha inoltre partecipato alla mostra “ritratti di ospitalità scaligera” a cura di Luca Scacchetti con Barbara Branciforti.

Frammenti e spazi che racchiudono qualità progettuale e capacità artigianale, nonché produttiva, tipiche del territorio veronese, perfettamente in linea con il bagaglio di esperienza e di “saper fare bene” caratteristico di Giacomelli.

Con la proposta di una possibile stanza d’albergo composta da un letto ad alta testata con decorazione luminosa, un mobile comò in essenza ed uno specchio a 5 facce, giacomelli ne approfitta per mostrare le proprie capacità e competenze nella produzione degli interni per il mondo alberghiero.

Singole inquadrature di funzione e contenimento che suggeriscono spazi più grandi e lasciati all’immaginazione. Attraverso il passaggio tra essenza, pelle, microforatura, luce è possibile ricreare effetti differenti per reinventare ogni volta lo spazio e le nostre notti.