Per le amanti dello shopping, per sistemare al meglio il proprio guardaroba, se lo spazio a disposizione lo permette, l’ideale è la cabina armadio, capace di soddisfare qualsiasi esigenza di ordine.
La cabina armadio è un po' il sogno di ogni donna, ovvero armadi intelligenti che, dietro alle superfici belle e preziose, nascondono interni razionali e sofisticati, pensati per contenere, ordinare e proteggere vestiti, scarpe e accessori.
Quelli proposti attualmente dal mercato, sono sistemi componibili che offrono non solo la massima possibilità di personalizzazione grazie alla vasta modularità, ma, al loro interno, propongono soluzioni articolate e funzionali, dotate dei più svariati accessori come cassettiere, telai estraibili, vassoi portaoggetti, contenitori e scatole.
Insomma, perfetti per avere il capo all'ultima moda a portata di mano.
Per realizzare la cabina armadio dei sogni, però, è necessario avere un progetto che tenga conto della forma e delle misure della stanza ed ovviamente dalla posizione di porte e finestre.
Va anche detto che non deve obbligatoriamente essere creata nella camera da letto, ma può essere posizionata ovunque, nel corridoio come nel ripostiglio.
Se si è fortunati, si possono sfruttare le cabine armadio componibili autoportanti in vendita presso le grandi catene dell'arredamento standardizzato, proposte in kit facili da montare e con costi più contenuti.
Chi, invece, ha a che fare con problemi di spazio, presenza di angoli difficili o necessità di armonizzazione dello stile della cabina con il resto della stanza, può rivolgersi ai professionisti del settore artigianale, sempre in grado di progettare e realizzare le migliori soluzioni su misura.
Dunque, il primo punto da prendere in considerazione al momento della progettazione della cabina armadio è stabilire quanto spazio serve.
Non solo nella stanza, ma anche all'interno della cabina stessa, ovvero calcolare l'ingombro approssimativo degli indumenti divisi per categoria di appartenenza, lasciando lo spazio necessario per gli eventuali, nuovi acquisti.
Così facendo, si avrà un'idea di quanti ripiani, cassetti e bastoni sono necessari al tutto.
Importante è anche l'illuminazione.
Questa facilita la ricerca dei capi da indossare e aiuta a non sbagliare gli abbinamenti.
La migliore soluzione al caso, è quella delle luci automatiche, collegate all'apertura e chiusura delle ante, in modo da non doversi preoccupare della loro accensione e spegnimento.
Al fattore puramente estetico, poi, ci pensano le ante di chiusura della cabina.
[[GALLERY_11]]
Proposte nei materiali di tendenza, che spaziano dalle varie essenze del legno al vetro trasparente o laccato, ce ne sono di tipi, i gusti e stili di arredo.
Insomma con qualche piccola accortezza, si può progettare un cabina armadio dei sogni, degna di una vera emula di Carrie Bradshaw!