Come apparecchiare la tavola ad Halloween

0
42


Se si vuole organizzare un party di Halloween per gli amici, grandi e piccini, la parola d'ordine è stupire.


Grazie a piccoli, ma preziosi dettagli si può organizzare un perfetta cena da brivido, perchè, sopratutto a tavola sono i particolari a fare la differenza.





Una tavolata ricca di decori spaventosamente a tema, renderanno la festa magica e faranno felici i commensali, sopratutto quelli più piccoli.


Dai segnaposto ai centrotavola, dalle luci soffuse fino agli accessori, l'importante è creare un'atmosfera simpaticamente horror.





Iniziamo con tovaglie e tovaglioli.


Rigorosamente nei colori tipici di Halloween come nero e arancione, con qualche intermezzo di viola o giallo, si possono comprare già belli e pronti o decorarli a mano con figurine fatte con il bristol e colla.





Una bella idea per i tovaglioli è quella di legarli con lo spago al quale attaccare un bigliettino con il nome dell'ospite.


Le stesse regole valgono anche per piatti, bicchieri e posate, ovviamente coordinate.





Come centrotavola, invece, ci sono diverse alternative.


Si può usare la tipica zucca svuotata, intagliata e illuminata dall'interno, oppure se si vole essere più originali elementi che ricordino le streghe come un cappellaccio rimpito con fili di paglia o pentolaccia in ferro che ricordi un calderone da riempire con caramelle e dolciumi per i bambini e non solo.





Per rendere il mood ancor più spettrale giocate molto anche sull'illuminazione della stanza.


Quanto più naturale, usate candele e candeline di colori viola o arancione, magari fissandole sopra alcune zucchette.


[[GALLERY_18]]


Per finire l'ultimo tocco lo possono dare le ragnatele e i rispettivi ragni finti, per una tavola degna di Halloween.