Idee creative per la cucina

0
53


Il classico dilemma che si presenta quando si decide di cambiar casa, sopratutto quando si ha l'intenzione di allargare la famiglia, è cosa farne dei vecchi mobili?


Quelli della cucina, in particolare, sono un vero problema in tal senso, un pò per il costo, un pò per affetto.





La soluzione a ciò è Board di Snaidero, la cucina a isola che si espande in maniera direttamente proporzionale ai bisogni di chi la usa.


Board oltre ad essere un prodotto bello, dal design unico e funzionale, ha una componibilità versatile ai cambiamenti di spazio e d’uso, ovvero cresce con te e la tua famiglia perchè permette l'aggiunta di complementi d'arredo che possano migliorarla e integrarla.


Se, invece, avete la fortuna di possedere un open space, ma non sapete bene come dividere gli ambienti e lo spazio, un'ottima idea è quella di utilizzare una cucina in soggiorno.





Come quelle proposte dall'azienda tedesca Leicht che si specializzata proprio nella produzione di cucine da soggiorno, adattabili a qualsiasi gusto estetico.


Un concept funzionale e innovativo per organizzare un open space dividendo in due lo spazio, senza però togliere unitarietà all'intero ambiente e sdoganando così l'idea tradizionale di cucina da loft, basata sul posizionamento contro un muro, in favore di qualcosa di più creativo.





Se, al contrario, lo spazio a vostra disposizione è poco la cucina in questione è componibile, pratica, e occupa solo un metro quadrato.


La mini-cucina Carrè pensata dai designer tedeschi Schierjott e Kohln è costituita da un corpo principale con porta a gas, bancone per la preparazione e la cottura dei cibi e lavello per le stoviglie.


Il tutto, poi, può essere liberamente combinato con un mobile fisso per creare sei diversi configurazioni, modificando la forma globale della struttura culinaria.


[[GALLERY_5]]