Il design hi-tech degli elettrodomestici da cucina

0
59


Il mondo degli elettrodomestici per la cucina non smette mai di stupirci grazie a progetti avveniristici e di lungo respiro che sposano la tecnologia con il design.


Ed è proprio questo matrimonio la carta vincente dell'elettrodomestico di ultima generazione, che vede da un lato un design minimal ed essenziale, fatto di tratti ben definiti, forme geometriche nette, elementi molto semplici e pochi dettagli che permettono la massima adattabilità e dall'altro, tecnologie all'avanguardia, talmente futuristiche da essere al limite della fantascienza.





Come Top Brewer, una macchina per il caffè davvero originale, progettata dall'azienda svedese Scanomat.


Top Brewer, a prima vista, è un lungo ed elegante tubo in metallo che si innalza da un piano di lavoro, tranquillamente nascosta sotto al bancone o al piano della cucina.


In realtà, con un semplice tocco del vostro iPhone o iPad, la macchina per il caffè preparerà la bevanda selezionata, grazie al controllo multiplo delle funzionalità che da accesso a tutte le modalità di selezione per una rapida scelta.





Anche il piano cottura per la cucina ha assunto importanza nel mondo del design hi-tech.


Ne è dimostrazione il piano cottura per la cucina proposto da Alireza Alavi, caratterizzato dalla forma a spirale.


Questo piano cottura è realizzato per facilitare l'utilizzo di qualsiasi tipo di pentola su tutti i fornelli e da la possibilità di regolare il gas in modo da consumarne in base alle proprie esigenze.


Si può infatti scegliere quale parte della spirale del fornello accendere in base alle dimensioni della propria pentola, grazie alla presenza di due manopole diverse: una che regola la gradazione della fiamma, l'altro per la sua estensione, rappresentando, così, una soluzione di design elegante, funzionale e intelligente.





La semplicità dell’idea che si traduce in efficacia di intenti è invece il principio alla base di Koelkachel, il frigorifero che diventa seduta con piano tavolo.


Progettato da Michou-Nanon de Bruijn, giovane esponente della Design Academy di Eindhoven, questo frigo-sgabello è un cubo bianco con un’appendice ergonomica sul un lato che rappresenta la seduta, dentro la quale è nascosto l'elettrodomestico di ultima generazione, con tecnologie innovative a basso consumo energetico.


[[GALLERY_5]]