Gli accessori più originali per la cucina

0
71


La cucina contemporanea fatta di linee minimal e design hi-tech, tende ad diventare un ambiente freddo e senza anima, andando, così, in direzione diametralmente opposta alla sua funzione originaria di focolare domestico.


Niente paura, l'effetto ospedale si può tranquillamente evitare grazie agli accessori, meglio se originali e divertenti, che rendano la cucina più accogliente.





Per esempio, se il risparmio energetico e dell'ecologia sono la vostra filosofia di vita, Save Food from the Fridge della designer coreana Jihyun Ryou fa al caso vostro.


Basandosi sull'idea di stravolgere la tradizionale concezione della conservazione degli alimenti e con l'utilizzo di teorie scientifiche unite ad antichi rimedi tramandati da sua nonna, Jihyun Ryou ha creato una serie di contenitori per alimenti, coordinabili con i pensili da cucina, che vanno sorprendentemente a sostituire il classico frigorifero.


Ogni contenitore, in particolare, permette di conservare gli alimenti in base alle diverse diverse esigenze.





Finger-in, del designer taiwanese Fanson Meng di Taipei, è, invece, una serie di bicchieri, la cui forma si concentra sull'ergonomia piuttosto che sulla tradizionale simmetria.


Infatti questi bicchieri design sono dotati di cinque scanalature interne disposte a forma di dita di una mano, che richiamare in maniera pressoché perfetta l'ergonomia dell'arto umano predisposto ad afferrare oggetti e materiali, producendo, così, un effetto di sorpresa visiva e tattile.





Altro esempio di design originale per gli accessori cucina è Hug della designer statunitense Elizabeth Cordes per Desu Design.


Hug è un centrotavola per la frutta senza fondo, la cui unica funzione è semplicemente quella di contenere senza soffocare.


Questa ciotola dal design assolutamente essenziale è ha come obbiettivo quello di impreziosire semplificando.





Infine, per chi ama stupire in cucina, non solo con deliziosi manicaretti, Join del designer tedesco Konstantin Slawisnky otterrà sicuramente l'attenzione dei vostri commensali.


Si tratta di una scultura realizzata in materiale plastico che offre una lunga durata nel tempo, un'anima hi-tech e un design accattivante e giocoso.


La particolarità di Join sta nel fatto che unisce in un unico oggetto coltello, forchetta e cucchiaio, tramite un meccanismo ispirato ad un vecchio gioco giapponese che affascinerà i vostri avventori e renderà la preparazione della tavola molto più veloce.


[[GALLERY_5]]