Il cuore della casa costruito attorno ai nostri gusti, grazie alla scelta di piastrelle funzionali e dall’estetica moderna
Spesso è lo spazio centrale della casa, quello in cui si concentrano le attenzioni maggiori quando si tratta di arredarla e definirla. La cucina è l’ambiente che per eccellenza rappresenta la dimensione domestica per ciascuno di noi e non sempre è facile progettarla. Prima di pensare a colori e arredi, è importante scegliere i materiali e, soprattutto, lo stile che più ci rappresenta o che più amiamo, attraverso cui conferire personalità agli spazi.
Panaria Ceramica propone idee e stili per realizzare una cucina che sia all’altezza delle più alte aspettative, che sappia interpretare le nuove tendenze ma che non dimentichi l’importanza di alcuni aspetti fondamentali quali la funzionalità e la sicurezza.
Dai pavimenti ai top cucina fino ai backsplash, la zona immediatamente dietro ai fornelli, molteplici sono le possibilità di impiegare le superfici ceramiche, perfette per la praticità di manutenzione, la stabilità dei colori e delle finiture nel tempo, la facilità di pulizia e le più disparate suggestioni che possono portare nel cuore della casa!
Effetto pietra
Per gli appassionati dell’effetto pietra, le collezioni Panaria spaziano da tinte soft a varianti più decise, ideali per connotare l’area cottura e il top cucina con eleganza e contemporaneità. Il gres porcellanato è ecologico, garantisce massima igiene e resistenza e le superfici hanno una perfetta uniformità materica, che offre un risultato impeccabile, del tutto simile alla pietra naturale. Infine, i piani cucina realizzati con il gres porcellanato non temono l’acqua, non cambiano colore e sono ideali per realizzare lavabi e lavelli.
Per top molto materici e ispirati alla pietra, Stone Trace è una collezione che interpreta con assoluta fedeltà il fascino naturale e la forza stilistica dell’ardesia. Una pietra versatile, con una matericità e caratteristiche cromatiche dalla personalità forte ma discreta, che sanno integrarsi nel contesto in cui sono inserite. L’intensità del colore, l’originalità delle sfumature in superficie e l’equilibrio cromatico la rendono un elegante complemento e lo spessore sottile di soli 6 mm ne consente l’impiego non solo a pavimento o rivestimento ma come piano di appoggio estremamente pratico e al contempo sofisticato.
Via Maestra, invece, è la collezione perfetta per chi desidera connotare i pavimenti con un carattere unico, magistrale. Le venature che attraversano la superficie ceramica sono segni leggeri, accennati, sfumati, che diventano movimento e capacità di creare profondità e tridimensionalità. Il risultato è un’estetica che orienta verso una superficie segnata dagli elementi naturali. Un richiamo profondo alle origini, che contribuiscono a creare ambienti domestici con una neutralità positiva, rilassante, accogliente. Via Maestra è espressione di un materiale in evoluzione, per costruire spazi in cui il rivestimento assume valenze architettoniche e si adatta ad ogni contesto.
Effetto cromatico e geometrico
Per gli amanti del colore e della geometria, con Panaria la scelta è ampia e va dai cromatismi leggeri e fluidi ispirati agli anni ’50 ai disegni più simmetrici e geometrici, da interpretazioni contemporanee jungle style e motivi floreali a ricercati pattern dal forte impatto stilistico. Nuove e versatili palette colore e texture riprodotte sul gres porcellanato, che arredano l’ambiente con un gioco di accostamenti capaci di ricreare suggestive atmosfere, vintage, classiche o contemporanee.
Con Glam, Panaria Ceramica offre un’interpretazione della carta da parati in una collezione di lastre in gres porcellanato laminato, dallo spessore di soli 3,5 mm – le lastre ceramiche più sottili che esistano sul mercato, frutto dell’innovazione tecnologica di cui l’azienda è leader – particolarmente versatili, leggere e sostenibili, a cui combinano un alto grado di resistenza e inalterabilità nel tempo, inconfondibili peculiarità della gamma offerta dal brand. Le lastre contano di molteplici temi decorativi, passando da composizioni floreali in grado di rivelare una dimensione naturale fuori dagli spazi comuni, a texture geometriche per stili più minimali ed essenziali.
Effetto cemento
Di grande attualità sono, inoltre, le proposte Panaria per le collezioni effetto cemento. Chi predilige atmosfere mediterranee con suggestioni materiche può scegliere piastrelle come le cementine, che consentono di creare moduli grafici di grande impatto visivo. Oppure, per un ambiente compatto, essenziale, si possono scegliere superfici meno lavorate ma che ripropongono graniglie di marmo, pietra e cotto, amalgamate in un composto a base cementizia.
La collezione Opificio 22/A rappresenta superfici materiche, marcate dalle tracce dello scorrere del tempo che muovono e diversificano la grafica sino a renderla estremamente variegata. Ed è l’apparato decorativo ispirato al fascino delle cementine (formato 20×20 cm) che arricchisce la personalità della proposta. Con motivi differenti che spaziano da disegni più tradizionali a pattern geometrici dallo stile più contemporaneo, le possibilità di declinare le superfici secondo gusti diversi sono molteplici. A queste si aggiungono cementine non decorate pensate per dare movimento alle pareti o creare tappeti monocromi a pavimento, un decoro ispirato ai graffiti e i più classici muretto e mosaico.
COMPANY INFO PANARIA CERAMICA
Panaria Ceramica, fondata nel 1974, propone soluzioni di pregio per il residenziale, offrendo un catalogo completo di collezioni ricche e strutturate per la propria casa, con ampie gamme di formati e complementi decorativi, per pavimenti e rivestimenti, oltre che per esterni. La radicata cultura del “fare ceramica”, unita alla continua ricerca di eccellenza estetica e qualità, ha saputo, nel tempo, rinnovare i valori di una lunga tradizione famigliare, proponendo prodotti versatili caratterizzati da uno stile contemporaneo e senza tempo.
Panaria è capace di interpretare le esigenze dei propri clienti offrendo soluzioni progettuale adatte alle diverse esigenze e necessità di ognuno, creando ambienti intimi ed avvolgenti ad alto impatto estetico.
Negli anni l’azienda è stata capace di investire in Italia e all’estero divenendo un nome di riferimento per il settore della ceramica offrendo una gamma completa di prodotto che copre i diversi macro trend del mercato: pietre, cementi e legni. Testimonianza della costante attenzione all’innovazione, è l’introduzione della tecnologia ZER0.3, frutto di una tecnologia esclusiva adottata da PANARIAGROUP, in grado di produrre grandi lastre e spessori sottili, apportando vantaggi tecnici ed estetici al prodotto. Dal novembre 2004, l’Azienda è parte di Panariagroup Industrie Ceramiche SpA.













