Da tempo qualificata come il più importante appuntamento internazionale dedicato al settore lapideo, Marmomac 2019 esalta il connubio della pietra con il design, rendendo così sempre più interessante la presenza della cucina negli stand dei produttori di materiali.

Dal genio creativo di Claudio Silvestrin, minotticucine presenta a Marmomac “Pietra”, esempio di incontro ideale tra la matericità e il “silenzio visivo”, enfatizzato grazie all’applicazione di tecnologie innovative. Con questo modello pensato a gradoni, l’azienda ha voluto esprimere la parte più occulta della materia sottolineandone la leggerezza attraverso le bellissime crepe.

Un basamento perimetrale in alluminio funge da solido appoggio per tutta la cucina, che viene costruita con moduli a spalla consentendo infinite possibilità di configurazione, sempre modificabili nel corso del tempo.

Realizzata in porfido bianco con struttura in legno, Pietra è costituita da quattro moduli di diversa altezza e funzione. Il primo modulo, di altezza 104 cm, è il banco snack, dedicato alla convivialità. Il secondo monolite, di altezza 96 cm, è la zona lavaggio: l’ampia vasca è composta da una porzione con funzione lavaggio, una risciacquo ed una parte glacette. Il terzo modulo, di altezza 88 cm, è la zona lavoro
formata da una parte fissa e da una parte mobile: la parte mobile si solleva e svela una zona utile per l’inserimento di piccoli elettrodomestici. Il quarto monolite infine, di altezza 80 cm, corrisponde alla zona cottura ed è composto da un esclusivo piano in vetro ceramica modulare. I moduli possono essere composti nello spazio secondo le proprie necessità.

Come nella tradizione minotticucine, ogni singolo aspetto di Pietra è curato nei più minimi dettagli: le ante sono costituite da un profilo in bronzo che incornicia sottili fogli di pietra dello spessore di 5 mm. La zona lavoro ha una porzione di piano mobile: sollevandosi scopre un vano funzionale per piccoli elettrodomestici, il piano del modulo lavaggio scorre e svela l’ampia vasca.

Con Pietra, minotticucine continua il suo percorso caratterizzato da coerenza strutturale e formale, dove la diversità materica fra gli elementi rafforza l’armonia cromatica e visuale dell’insieme. Un connubio estetico di forte impatto che apre la via a intuizioni innovative, per un design che nasce dai materiali e incorpora le applicazioni tecnologiche più all’avanguardia.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento