Speciale Illuminotecnica: gli oggetti cult di illuminotecnica

0
74




Come detto in precedenza, l'evoluzione dell'illuminotecnica è andata di pari passo con quella del design, intrecciandosi e creando, nel corso degli anni, oggetti cult che sfidano il tempo, lo spazio e, soprattutto, le mode.


Fra i tanti cult che questo connubio ha generato, abbiamo scelto cinque prodotti entrati nella storia del design come fulgidi esempi del made in Italy nel mondo.


Falkland Danese

Il lampadario Falkland di Danese, è un concept in senso globale, applicabile al piccolo, come al grande ambiente, caratterizzato dalla ricercatezza delle strutture, pur rimanendo essenziali, minimali e di un'estrema semplicità formale. Questo è stato creato in origine usando una maglia elastica tubolare, prodotta in un calzificio, che prende la sua ormai mitica forma, grazie all'inserimento di alcuni anelli metallici di diverso diametro. 


Tolomeo e Eclissi Artemide

Tolomeo di Artemide è un po' il little black dress delle lampade: un pezzo dalla linea intramontabile, adatto ad ogni tipo di arredamento e ambiente. Un elemento versatile, classico nella sua linea affusolata, moderno nell'idea di rilettura delle lampade a braccio del passato. Grazie a Tolomeo, la luce è diventata direzionabile verso ogni angolazione in modo stabile, tramite un sistema di molle e tiranti, con il diffusore completamente ruotabile ed è costruito in l’alluminio anodizzato. 


Altro oggetto cult made in Artemide, è la lampada Eclissi. Il design è veramente semplice: la base e le calotte esterna e interna sono mobili, per permette di regolare il flusso luminoso tramite rotazione manuale rievocando, appunto, un’eclissi di luna. Una tecnologia e un'estetica semplici, non esasperate, basate su forme primarie.





Bourgie Kartell

Profilo barocco e materiale ultra-contemporaneo, invece per la lampada Bourgie di Kartell, è riuscita negli anni a conquistare tutti, occupando tavoli, scrivanie e quant'altro. In policarbonato trasparente o colorato in massa, è estremamente elegante con un'impronta prettamente classica.


Arco Flos

Arco di Flos, infine, è da sempre le lampade più note, innovative e rappresentative del design italiano. Una lampada da terra a luce diretta, con la possibilità di essere spostata liberamente, nata dall’idea di illuminare dall’alto una zona particolare di un ambiente, è ispirata ai lampioni di strada, proiettando la sua luce a due metri dalla base, che ha introdotto una nuova tipologia di lampadario svincolato dal soffitto.