Eccellenza, unicità, design.
Sono questi i tratti distintivi della collezione Trussardi Casa presentata in anteprima al Salone del Mobile di Milano 2014.
Un universo sensoriale si sviluppa all’interno di un contesto moderno dagli ampi spazi non scanditi da limiti fisici, dove si realizza un continuum espressivo che coniuga gli stilemi Trussardi con l’emozione, la leggerezza, l’ironia e le visioni di contemporaneità.
Nasce una linea d’arredamento pensata per una casa dinamica e colta interpretata in chiave milanese, fedele al lusso discreto e all’eleganza senza sforzo tipici del marchio del Levriero.
I divani, le poltrone, i tavoli e i complementi – disegnati in collaborazione con l’Arch. Carlo Colombo – riflettono canoni estetici essenziali fatti di proporzioni asciutte e perfette, definite da linee geometriche mai spigolose che diventano invito alla seduta e al comfort.
I motivi sobri e le strutture pulite richiamano un design anni ’50 tradotto con modernità in soluzioni attraenti ed informali. Gli arredi sono pensati per vestire con naturalezza e coerenza ambientazioni internazionali, creando atmosfere conviviali che trasmettono un senso di famiglia caro alla tradizione Trussardi.
Le tonalità seguono un background cromatico con richiami a suggestioni legate alla terra: sono colorazioni naturali e calde, che virano dal cognac al sand con nuance cacao, arricchite da temi decorativi che utilizzano gradazioni di blu dalle sfumature soft e polverose e si miscelano ai grigi chiari.
La collezione Trussardi Casa raggiunge la sua massima espressione nelle lavorazioni più complesse e artigianali grazie a un heritage centenario e a un know-how tipicamente italiano.
La cura dei dettagli esalta l’assoluta qualità di materiali pregiati, sapientemente inseriti nella trama della collezione.
La morbida pelle – da sempre materiale principe per Trussardi – è declinata in varie grammature e spessori, talvolta viene abbinata a tessuti di cotone e lino dalle trame sia semplici che articolate.
Essenze in rovere tinto scuro, in noce canaletto e particolari in rovere massellato, si accostano a marmi Emperador Dark e Carrara.
Completano la struttura compositiva elementi metallici con finiture canna di fucile o bronzo spazzolato pensati per basamenti e piani d’appoggio.
[[GALLERY_14]]