Una nuova ed esclusiva tecnologia produttiva, la DeepColour™ Technology… soluzioni innovative per la vita quotidiana sempre più digitalizzata, connessa e mobile .. il fascino della traslucenza esaltata da avanzati sistemi elettronici e di illuminazione. Prendete questi elementi e combinateli a design e soluzioni di arredo di alta qualità. Il risultato è "Corian® 2.0", una mostra di design che presenta le capacità evolutive di DuPont™ Corian®, il suo sapere adattarsi alle nuove esigenze della società, il suo sapere trasformare in realtà le migliori idee provenienti da aziende e menti creative.
La mostra "Corian® 2.0" – che vede il designer francese Christian Ghion svolgere il ruolo di art director – si articola in tre diversi spazi:
-
un sensazionale ambiente cucina – interamente in Corian®, disegnato da Christian Ghion e fabbricato da Créa Diffusion – dominato dalla splendida cucina a isola "Super Black" e dalla parete attrezzata. La cucina adotta elettrodomestici di alta qualità di Gaggenau, un dispositivo wireless di Powermat Technologies per ricarica e networking di smartphone, componentistica funzionale di Blum per mobili e un rubinetto di Fir Italia; -
un affascinante ambiente bagno realizzato con eleganti soluzioni di arredo in Corian® progettate e prodotte da Rexa Design (incorporando anche il sistema di Powermat), esaltate da una bellissima parete retroilluminata fabbricata da Créa Diffusion, caratterizzata da motivi decorativi concepiti da Christian Ghion; -
un dinamico ambiente lounge, focalizzato su una nuova soluzione decorativa per interni – l'Ambium® Dynamic LEDwall di Koledo in Corian®, fabbricato da Gielissen – combinato ad arredi di Moroso, tra cui anche vari prodotti in Corian® fabbricati da TechLab Italia. L’ambientazione comprende inoltre un tavolo da bar in Corian®, denominato "Blackground". Progettato da Christian Ghion e fabbricato da Créa Diffusion, il tavolo è caratterizzato da un deciso pattern bianco/nero, integra la tecnologia di ricarica wireless di Powermat e funge da computer virtuale grazie a un sistema fornito da Connecting Technology.
Ogni spazio mostra applicazioni dei nuovi colori neri di Corian® – i migliori disponibili sul mercato globale delle solid surface – realizzati con la DeepColour™ Technology*, un’esclusiva tecnologia produttiva sviluppata da DuPont. Un’area dedicata alla comunicazione permette ai visitatori di ammirare i nuovi colori neri di Corian® e di accedere, attraverso monitor e tablet inseriti in speciali custodie di Villa ProCtrl in Corian®, a informazioni su "Corian 2.0" e su chi ha contribuito alla sua realizzazione.
All’interno della mostra è presente una serie di unità in Corian® con dispositivi di Powermat Technologies per la ricarica wireless e il networking di smartphone: realizzate da DuPont, esse permettono ai visitatori di comprendere il significato di smart surface e di provare in prima persona soluzioni che saranno sempre più presenti nella vita quotidiana. La mostra "Corian® 2.0" testimonia che Corian® è una smart surface che contribuisce a soddisfare le esigenze in continua evoluzione dell'interior design e dell'era digitale. Rappresenta al meglio la natura dinamica di Corian® e costituisce un momento fondamentale per lo sviluppo di “Endless Evolution”, l’iniziativa pluriennale lanciata da DuPont che renderà disponibile ad aziende, professionisti e consumatori un continuo flusso di innovazione nei prodotti e nei servizi.
“L'invenzione di DuPont™ Corian® ha rappresentato un momento di svolta nel mondo dei materiali per interior design. Con la sua combinazione di proprietà e prestazioni, ha riscosso un successo globale di grande portata in ogni campo del design, dell'arredamento e anche nell'architettura. Siamo lontani dall’avere sfruttato appieno il suo potenziale e ci sono molti nuovi campi di applicazione da esplorare tramite la collaborazione con l'industria e con i professionisti del design e della progettazione architettonica. La mostra “Corian® 2.0” rappresenta al meglio la natura dinamica di Corian®, ed è un momento molto importante per lo sviluppo dell'iniziativa di crescita "Endless Evolution" che abbiamo lanciato lo scorso anno.” aggiunge Jean-Yves Bach.
[[GALLERY_16]]