Domotica: il domani dell’abitare è già oggi

0
40

Sabato 13 Novembre alle ore 9:00 presso l’auditorium Rino Ricci della Camera di Commercio di Pisa – Piazza Vittorio Emanuele II, 5, si svolgerà il seminario "Domotica: il domani dell’abitare è già oggi"



In un momento nel quale a fronte di una crescente offerta di immobili la domanda ristagna, i prezzi di mercato restano attestati sui minimi storici di questi ultimi anni.



In questo contesto occorre aumentare la competitività della propria produzione immettendo sul mercato un’offerta con alto valore aggiunto sia in termini di risparmio energetico per i clienti, con un’ottima classificazione energetica, sia in termini di fruibilità e comodità per futuri proprietari, in particolare per quanto attiene il residenziale.


domotica_seminario

La domotica integrata è la soluzione ideale a queste necessità: offre risparmio energetico, sicurezza, controllo globale, automazionesistemi di comunicazione evoluta, senza trascurare, l’intrattenimento, a fronte di investimenti positivi, sia in un’ottica di costi e benefici, per gli imprenditori, sia per quanto riguarda la fruibilità e la comodità per potenziali acquirenti.



La domotica è dunque la corretta risposta all’evoluzione innovativa dell’abitare.



La partecipazione e’ gratuita. E’ richiesta la prenotazione presso la segreteria organizzativa: 

Pisa Ambiente InnovazioneAzienda Speciale della Camera di Commercio di Pisa 

e-mail: ambiente.innovazione@pi.camcom.it

Le prenotazioni saranno accolte in ordine d’arrivo fino ad un massimo di 100 partecipanti.

Programma



9.00 Saluto e introduzione a cura del Direttore della Azienda Speciale

Pisa Ambiente Innovazione



INIZIO LAVORI chairman Stefano Ridi



9.15 – Andrea Piazzini

La normativa regionale sul risparmio energetico e il contributo della domotica.



9.45 – Srdjan Radivojevic (ABB)

Building automation e risparmio energetico: dalla teoria alla pratica



10.15 – Alessandro Martucci (Nextworks)

Progettazione di un impianto domotico integrato: predisposizione, automazione domestica, ambient intelligence



10.45 – Giuseppe Fusco (CNR)

Il laboratorio domotico del CNR di Pisa



11.00 Coffee break



11.15 Tavola rotonda con le Associazioni dei Costruttori e dei Consumatori.