
Per Domotica, si intende quell'insieme, interdisciplinare, di scienze e tecniche attinenti all'elaborazione delle informazioni, mediante applicazioni tecnologiche, inserite all'interno di un ambiente abitativo. Il termine, di per sé, è neologismo derivato dal francese Domotique, unione del vocabolo latino Domus (casa), con Informatique (informatica), mentre in inglese si parla di Home Automation, letteralmente Automazione Domestica.
Oggi, la tecnologia, anche di livello avanzato, è sempre più presente, sia negli ambienti di vita, che lavorativi e partendo da qui, grazie al progresso elettronico, le più comuni apparecchiature domestiche, possono assumere un ruolo fino ad ora degno di un film di fantascienza, ovvero possono migliorare la sicurezza, l'efficienza e far risparmiare sui consumi energetici e più in generale, possono migliorare il benessere tra le pareti di casa o dell'ufficio.
Domotica, dunque, significa integrare prodotti e servizi, che migliorino la gestione e il controllo della casa e più nello specifico, significa combinare prodotti elettronici con sistemi residenziali, tramite l'uso di microprocessori e altri processi di comunicazione.
La Domotica, trova applicazione in tutta una vasta rosa di apparati domestici, che rientrano nei campi di:
-
sicurezza -
impianti elettrici -
impianti di riscaldamento -
impianti di ventilazione -
illuminazione -
home entertainment
In una “Casa Domotica”, quindi, si può, automaticamente e persino da una certa distanza, comandare l’accensione o lo spegnimento delle luci, la chiusura di imposte e serramenti o l'inserimento il sistema di allarme. Così facendo, viene di conseguenza, aumentato il comfort all'interno della propria casa o ufficio che sia, aumentando la protezione contro furti, prevenendo incendi, allagamenti e fughe di gas, controllando il clima degli ambienti, ottenendo anche risparmio energetico Oggi, grazie alla tecnologia delle onde convogliate, installare un sistema di domotica è molto semplice. Infatti, per i collegamenti, viene direttamente sfruttato l'impianto elettrico preesistente, senza interventi invasivi sulle strutture dell'edificio. Anche il funzionamento è facile e intuitivo: grazie a dei semplici mini palmari in casa o con il telefono quando si è fuori, l'impianto viene attivato e in seguito, sarà lui a fare da guida, tramite messaggi, anche vocali, per le successive azioni da compiere.
Dunque, Domotica vuol dire:
-
Sicurezza ovvero protezione dai pericoli delle pareti di casa, grazie a rivelatori che elaborano le informazioni, inviandole ad un’unità di controllo, che attivano poi i dispositivi di difesa. -
Teleservizi ovvero collegamenti diretti con le forze dell'ordine, vigili del fuoco o emergenza sanitaria. -
Comfort ovvero controllando il clima degli ambienti, si ottiene risparmio economico e si rispetta l'ecosistema. -
Controllo illuminazione ed elettrodomestici ovvero accensione/spegnimento delle luci di casa e comando degli elettrodomestici più importanti.