Speciale Domotica: la casa del futuro

0
39




Come abbiamo visto, con la Domotica, la casa diventa “intelligente”. Ovvero, grazie alla Domotica e le sue applicazioni opportunamente progettate e tecnologicamente avanzate, la casa o più in generale, un ambiente abitativo, viene dotato di impianti che vanno oltre il tradizione e che sono in grado di svolgere funzioni autonome o programmate dall'utente.


Quando si arriva al livello superiore, si arriva a parlare di Building Automation, ovvero di vera e propria automazione di interi edifici. Nel futuro prossimo, sarà l'edificio in toto ad essere intelligente. Grazie alle nuove tecnologie, ci sarà la gestione coordinata, integrata e computerizzata degli impianti, delle reti informatiche e delle reti di comunicazione, migliorando, così, la gestione, il comfort, la sicurezza, il risparmio energetico e più in generale, la qualità dell'abitare o del lavorare all'interno degli edifici.





Questo scenario al limite del fantascientifico, sta diventando realtà, spianando la strada alla casa del futuro. La tecnologia, man, mano, sta pacificamente invadendo lo spazio domestico, rendendo le mura di casa sempre più hi-tech. La Domotica, rappresenta la linea evolutiva che porta alla creazione della casa del futuro, una casa computerizzata, che obbedirà ai nostri comandi, migliorandone l’usabilità e l’estetica, in un'armonia di tecnologia e design. Con pannelli di controllo che si fondono alle pareti, si potrà attivare e programmare l’antifurto, l’illuminazione, impartire comandi alla finestre, impostare la lavatrice, accendere il forno, migliorando il comfort della casa e facendoci risparmiare anche tempo.





La casa del futuro, oltre ad essere tecnologicamente intelligente, sarà anche ecologica, grazie al risparmio energetico e alla riduzione dei consumi apportati dalla Domotica. L’installazione di un sistema domotico, infatti, permette, di evitare gli sprechi energetici, monitorando continuamente i consumi, ottimizzando e controllando il funzionamento degli impianti, influendo, quindi, positivamente sull'amministrazione domestica e sul risparmio energetico, portando ad un utilizzo molto più razionale dell’energia e ad una notevole riduzione dei costi di gestione e manutenzione.