La rubinetteria domotica per il bagno moderno

0
74


Il bagno moderno rinnova completamente la propria immagine nel segno della domotica unita al design.


Rispondendo ai gusti di un’utenza giovane ed esigente, nasce così una nuova filosofia della stanza da bagno, completamente aperta al controllo wireless e digitale.





Questa rivoluzione digitale riguarda sopratutto la rubinetteria, con i nuovi miscelatori che, grazie alla domotica, offrono prestazioni di altissimo livello.


Caratterizzati da un design semplice, ma al contempo ricercato, dall’ottima qualità e dall'estrema funzionalità d'uso, sono perfetti per ambienti curati in ogni minino particolare.





Dotati di tecnologia human-friendly, con un solo e semplice tocco, permettono di interfacciarsi con l’acqua e svolgere anche più piacevolmente attività quotidiane.


In particolare, permettono di personalizzare elettronicamente non solo la temperatura, ma anche il flusso e la durata del getto d’acqua per le varie funzioni, di impostare fino a tre configurazioni diverse rintracciabili, poi, tramite la funzione smart memory e se accompagnati da illuminazione a led, diventano ideali per delle vere e proprie sedute di cromoterapia casalinghe.





Dunque, grazie alla domotica, il bagno moderno assomiglia sempre più ad una spa, capace di creare una totale forma di benessere che non trascura però anche la tutela ambientale, contribuendo al risparmio delle risorse energetiche ed idriche.


Ovviamente il lato estetico non viene messo da parte, anzi, rimane comunque in primo piano, proponendo forme accattivanti ed eleganza raffinata.





I miscelatori domotici, infatti, presentano un look audace, a volte futuristico, che non può non essere notato, diventando una parte del lavandino, o meglio una vera e propria interfaccia digitale ad esso.


[[GALLERY_16]]