Gli elettrodomestici, sin dalla loro comparsa nelle case, hanno assunto un ruolo determinante nella gestione della vita familiare e oggi rinnovano la loro identità presentandosi come macchine intelligenti in grado di dare indicazioni a chi li utilizza su come risparmiare energia e evitare gli sprechi.
Le nuove tecnologie domotiche stanno rivoluzionando, quindi, lo sviluppo di tale settore dando un nuovo immaginario futuristico agli elettrodomestici, soprattutto per quanto quelli relativi alla cucina.
In particolare, connettendosi alle reti elettriche Smart, sono in grado di fornire all’utilizzatore informazioni che consentono di programmare e gestire in modo più efficiente il loro utilizzo, monitorando e scegliendo le tariffe elettriche più convenienti, per il risparmio in bolletta.
Sicuramente le innovazioni domotiche maggiori in tema di elettrodomestici sono state fatte per il frigoriferi.
Oggi dotati addirittura di computer touch integrati, offrono scomparti separati con temperature differenti, super-congelatore, distributore di ghiaccio e tutte le altre comuni funzioni di tale tipo di apparecchio, unite a novità come antenne Wi-Fi che permettono la connessione ad Internet.
Dunque, il frigorifero intelligente è in grado di fornire servizi degni dei migliori tablet o PC, il tutto regolabile dagli schermi LCD touchscreen presenti sui portelloni.
In questo modo permettono di rimanere costantemente aggiornati su previsioni del tempo, calendario di Google, web radio, block notes digitale, ricette di cucina online e addirittura ai social network.
Ma sicuramente la vera intelligenza dell’elettrodomestico sta nel controllo automatico della data di scadenza dei cibi al suo interno, con relativo allarme di avviso, e nella possibilità di regolare in remoto la temperatura tramite il proprio smartphone.
[[GALLERY_16]]