Per concludere in bellezza la settimana del fai da te, oggi ci occuperemo di un accessorio per la cucina che non può di certo mancare, sopratutto a chi ama stare tra i fornelli: il sottopentola.
Per primo vi proponiamo un tutorial per crearne uno in feltro.
Cosa vi serve:
-
del feltro spessore 3-4 mm in due colori -
colla a caldo -
forbici
Innanzitutto ricavate dal feltro delle striscioline di poco più di 1 cm e cucitele con piccoli punti tra di loro dello stesso colore, così da ricavare due strisce lunghe e continue.
Una volta ottenute le due strisce più lunghe, sovrapponetele e iniziate ad arrotolarle insieme ben strette, fissando ogni giro con la colla a caldo.
Continuando così fino a raggiungere un diametro di circa 20 cm, avrete ottenuto il vostro sottopentola.
Altro materiale da poter usare sono i sassi.
Dunque procuratevi dei sassi della stessa altezza, ma non della stessa dimensione per ottenere un buon piano d'appoggio e allo stesso tempo, per creare un trama esteticamente bella.
Con della colla e delle listarelle o dei bastoncini di legno diritti e di diametro di un centimetro, così da isolare meglio i sassi quando si scalderanno, dal piano d'appoggio.
Dopo di che, appoggiate i sassi sulle listarelle creando una composizione a piacere, purchè ben equilibrata.
L'importante è che i sassi rivestano tutta la base, evitando di lasciare spazi e senza sbordare troppo dai margini della figura.
[[GALLERY_4]]
Una volta trovata la composizione migliore per il sottopentola, basta incollare i sassi e la vostra creazione sarà pronta per l'uso.