Come creare una consolle per l’ingresso con il fai da te

0
213


Avete in casa dei tavolini di poco valore, magari ereditati o che al momento dell'acquisto in un mercatino vi sembravano un'ottima occasione, ma che in realtà non sapete dove posizionare o come utilizzarli?


Bene, tagliateli a metà!





E in un batter d’occhio, con il fai da te, si trasformeranno in una pratica consolle per l'ingresso su cui appoggiare libri, chiavi e altri piccoli oggetti.


Innanzitutto cosa vi serviranno:


  • metro a nastro

  • matita e blocco note

  • inserti in legno

  • trapano

  • viti per legno

  • vernice con spruzzatore normale e opaca

  • teli di plastica

  • panno

  • sega circolare

  • levigatrice orbitale con platorelli

  • straccio umido.





In una zona ben ventilata, coprire i pavimenti e le pareti circostanti con dei teli di plastica. 


Misurare lo spazio che vi serve nell'ingresso per determinare larghezza e altezza necessaria alla vostra consolle fai da te, annotando le dimensioni e riportatele sul tavolino.





Se necessario, accorciate le gambe fino alla giusta altezza con la sega circolare e successivamente, usate la stessa per tagliare il tavolo a metà.


Poi, con la levigatrice orbitale con platorelli di grana media, rimuovete la vernice esistente e addolcite gli eventuali bordi grezzi.





Tolta la polvere e residui di carteggiatura con un panno umido, procedete alla verniciatura a spruzzo, mantenendo una distanza di circa venti centimetri tra di voi e il tavolino.


Fate asciugare per circa un'ora prima di passare la mano finale con la vernice opaca.





Poi, prendere le misure per gli inserti in legno e tagliateli con la sega.


Gli inserti saranno così la vostra base di appoggio per la consolle, da attaccare al muro con il trapano e le viti da legno.


[[GALLERY_4]]


Unito il tutto, la vostra utilissima consolle fai da te per l'ingresso è pronta.