I libri si possono considerare dei veri e propri oggetti di arredamento, elementi fondamentali da sfoggiare all'interno della casa, sopratutto in salotto.
Dunque, anche le scaffalature e le librerie che li accolgono e contengono devono essere all'altezza.
Le case moderne, infatti, sono piene di strutture dal design originale e flessibile che donano all'ambiente living un'atmosfera piacevole ed elegante.
Se non ci si può permettere una libreria di design, la si può comunque copiare con il fai da te.
Magari reinventandola usando oggetti anche molto diversi tra di loro.
Quindi anche un appassionato di fai da te si può improvvisare designer con un pò di lavoro e creatività, riadattando le idee di altri alle proprie esigenze.
[[GALLERY_14]]
Per librerie fai da te, decisamente originali, curiose e affascinanti si possono usare materiali tra i più disparati come per esempio dei vecchi tubi o delle vecchie scale che daranno alla vostro salotto un sapore di vissuto e vintage.
Lo stesso se si usa una vecchia tv, magari dallo stile bombato tipico dei favolosi '50s, che privata dello schermo diventa un meraviglioso mini contenitore per libri.
Altrimenti, se si preferisce andare sul sicuro, si possono usare delle cassette della frutta, delle mensole, delle valigie o anche una custudia per la chitarra, magari allineate in modo inconsueto, costruendo le forme più disparate.
Infine per chi ama il minimal e l'astratto, si possono usare delle cinte o dei supporti per una libreria fai da te sospesa.
Insomma sempre lasciando libero spazio alla creatività, si possono reinventare i propri ambienti in mille modi e con pochi soldi.
[[GALLERY_4]]