Se sei in cerca di un’idea per dare alla tavola della cucina un look nuovo, magari aggiungendo un pò colore e dei decori originali, oppure hai bisogno di qualcosa che renda ancor più unica la cena in un'occasione speciale, la risposta alle tue domante è il runner.
I runner sono quelle strisce di stoffa di forma rettangolare, larghe 50 cm e di lunghezza variabile, che possono essere usate in senso trasversale per ciascuna coppia di commensali che si siederanno sui lati o lungo tutta la superficie del tavolo magari di un colore in contrasto con gli altri.
In commercio ne esistono di tutti i tipi, forme, dimensioni, materiali e sfumature, ma sono anche facili da creare con il fai da te.
Dunque oggi vi proponiamo alcuni esempi di runner, sia come semplici makeover, che costruiti da zero.
PIASTRELLE
Il runner creato con le piastrelle, non solo da un'infinita possibilità di scelta in merito a colori e fantasie, ma è anche molto utile come sottopentola, perchè andrà a proteggere il vostro tavolo dai piatti di portata molto caldi.
Il procedimento è molto semplice e intuitivo, basta dapprima incollare del feltro sulla parte inferiore delle piastrelle per non graffiare il tavolo e poi unirle l'una all'altra con apposita colla.
STENCIL
Si possono usare gli stencil per decorare in maniera originali i vostri vecchi runner o per crearli di nuovi utilizzando magari vecchi tovaglie o scampoli di stoffa.
Anche qui, le possibilità di varianti sono infinite, basta solo lasciare spazio alla propria fantasia.
ECOPELLE
Per un runner un po' più fuori dal comune, si può utilizzare l'ecopelle.
Questo tipo di materiale è molto facile da reperire, oltre che poco costoso e per questo risulta un'ottima base da utilizzare per progetti fai da te.
In questo caso per creare dei runner a forma di foglia.
Basta ritagliare delle foglie di ecopelle, magari utilizzando un modello e cucirle semplicemente con ago e filo tra di loro.
Ovviamente lo stesso procedimento vale con qualsiasi altra forma.
JUTA
Per chi ha una cucina in stile country o shabby chic, il runner di juta è perfetto.
Il procedimento in questo caso è meno immediato e richiede un po' di pazienza in più.
Innanzitutto ritagliare delle strisce di juta di due dimensioni, una corta e l'altra più lunga.
Poi, disponete le strisce più lunghe una accanto all'altra e unite le estremità con quelle più corte in modo da ottenere una trama intrecciata.
Incollate il tutto, cucite gli orli e il vostro runner shabby è pronto.
[[GALLERY_4]]