Il pizzo in salotto con il fai da te

0
85


Non solo sui vestiti, il pizzo è il tessuto più in della stagione anche per dare quel pizzico di romanticismo in più al vostro salotto.


Ovviamente grazie all'ausilio del fai da te, si possono creare dettagli interessanti ed esclusivi per la vostra zona living.





1.Sottobicchieri

Perfetti per il thè delle 5, i sottobicchieri in pizzo sono facilissimi da creare.


Innanzitutto procuratevi delle piastrelle di dimensioni a piacere, magari avanzate dalla ristrutturazione del bagno o della cucina, e applicate il pizzo sulla superficie aiutandovi con dell'adesivo.


Infine colorate la vostra piastrella con della vernice spray, togliete il pizzo e il vostro raffinatissimo sottobicchiere e pronto.





2.Cuscino

Per aggiungere un tocco di eleganza alle noiose federe del vostro divano, basta usare un po' di pizzo, ago e filo.


Tagliate due pezzi di tessuto delle dimensioni desiderate, rifinendo un bordi grezzi con un motivo a zig zag, e decidete la parte migliore dove collocarle, secondo il vostro gusto estetico.


Posizionare entrambi i pezzi di tessuto con i lati giustapposti l'uno di fronte all'altro e cucite tutto intorno.





3.Mobili

Il pizzo può essere uno strumento molto efficiente anche per rinnovare la mobilia.


Usato come della vera e propria carta da parti, può aiutarvi a dare nuova vita ai vecchi mobili e rendere il salotto ancora più intimo e accogliente





4.Portacandele

Ecco un'idea di illuminazione che si può creare utilizzando il pizzo ovvero un portacandele facile da fare, ma dall'aspetto assolutamente magico.


Ideale per le vostre cene romantiche, dopo esservi procurati dei contenitori in vetro, con la colla a caldo dovete semplicemente attaccare il pizzo, preferibilmente bianco, alla loro circonferenza e il vostro elegantissimo porta candela è pronto.


[[GALLERY_4]]