Le misure per costruire un attaccapanni variano a seconda dello spazio a tua disposizione, costruirlo e veramente facile e veloce.

Se il corridoio è piuttosto ampio l’appendiabiti potrà occuparlo in tutta la sua lunghezza, in quanto l’esperienza insegna che la possibilità di appendere cappotti e soprabiti non sono mai troppe.

Supponiamo di costruire il nostro attaccapanni con misure indicative, un attaccapanni lungo 1,5m con una tavola di pino larga 20 cm e per il piano verticale usiamo una tavola larga di 24 cm.

Entrambe le tavole sono spesse 22mm. La prima fase di lavoro consiste nel praticare i fori per le spine di legno di diametro 8mm che tengono unite le due parti. Poi si effettuano i fori per i tondini di legno di pino di diametro 24mm, ai quali si appenderanno i soprabiti.

Per forare si userà un trapano a percussione.

I pioli ai quali verranno appese le grucce per gli abiti devono essere posti a 60 cm di distanza l’uno dall’altro.

Si carteggiano, quindi i vari pezzi. Prima di dare il mordente del colore scelto, si dovrà bagnare il legno, in ogni caso questo lavoro dev’essere eseguito sempre prima dell’incollaggio delle tavole e dei pioli.

I tondini devono essere battuti e inseriti con un martello nei fori effettuati precedentemente effettuati con il trapano e mantenuti con la colla.

A questo punto si possono applicare sui pioli le sfere di faggio che si trovano in commercio già provviste di foro. Alla fine non resta che incollare insieme il ripiano poggiacappelli e la tavola verticale con i pioli e passare il tutto con lacca trasparente protettiva.

Altri esempi che puoi realizzare per avere un appendiabiti con oggetti vari che puoi trovare a casa e che non utilizzi più.

Può tornarti davvero utile tutto basta avere solo un po’ di manualità e fantasia per creare il tuo appendiabito preferito.

Ovviamente in commercio esistono diversi modelli divisi in 2 grandi categorie: attaccapanni a muro e ad albero. In genere però, gli attaccapanni “industriali” non sono particolarmente creativi, salvo a spendere fior di quattrini per averne uno particolare e magari di design.

Ma se ti piace il fai da te meglio costruircelo un bellissimo attaccapanni vintage!

Attaccapanni fai da te con stoffa

Qui vi serve un bastone di legno, delle strisce di stoffa (jeans in questo caso) e degli occhielli che troverete in merceria. Per appendere usate gli appendini riciclati da vecchie grucce.

Attaccapanni fai da te vintage

L’asse di legno è stato creato da listelli di legno antichizzato e incollate tra di loro. La particolarità dell’attaccapanni in questione è data dagli appendini singolari in stile vintage che sono  stati utilizzati. Qui ci vuole certamente la fantasia!

Attaccapanni fai da te con grucce di legno

Prendete delle grucce di legno, tagliatele a metà ma stando attenti a conservare l’appendino di acciaio e assemblate su un piano di legno/formica come vedete in figura.

Attaccapanni fai da te con rocchetti di cotone

E’ un attaccapanni davvero trendy, non trovate? Dei vecchi rocchetti del cotone sono stati inchiodati con un gancio di ferro a uno schienale di legno e stoffa! E l’effetto è davvero glamour.

Attaccapanni fai da te con una vecchia spalliera

Prendi una spalliera di un vecchio letto e, invece di buttarla…assemblala come un bell’attaccapanni da cucina con appendini in metallo smaltati.

Attaccapanni fai da te con rami dipinti

L’ideale per creare questo attaccapanni a muro è tagliare e incollare con una colla speciale i rami al piano d’appoggio. Per il colore e il design, basterà scegliere in base all’arredo della casa.

Attaccapanni fai da te sospeso

Questo tipo di attaccapanni da design è davvero molto creativo e singolare. Necessita di appendere a “filo doppio” delle catene al soffitto e inserire nei ganci un bastone di legno bianco decapato. Grucce di metallo e il gioco è fatto.

Attaccapanni fai da te con funi

Ideale per un’arredamento industrial style che, in genere, ha le tubazioni a vista. Appendendo delle funi industriali a tubi e travi della casa come si vede nell’immagine, si possono fare degli appendiabiti davvero creativi e perfettamente salvaspazio.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento