Nasce BOLOGNA WATER DESIGN un percorso ‘fuori fiera’ in concomitanza con il Cersaie dal 20 al 24 settembre 2011.
Nel prossimo mese di settembre, in contemporanea al Cersaie, il Salone internazionale della ceramica per l’architettura e l’arredo bagno, nasce un’occasione di incontro fra design, cultura e impresa con l’intento di tracciare nella città di Bologna un percorso di eccellenze nel quale far vivere insieme cultura progettuale, business e ospitalità.
Per dare identità e contenuto alla manifestazione è stato individuato il tema dell’ ACQUA. L’acqua infatti non solo è elemento fortemente connesso ai prodotti delle aziende che partecipano al Cersaie ma è un argomento che ha radici culturali con la città (Bologna città d’acqua) e di grande
attualità nel dibattito sui temi della sostenibilità. Il tema appare inoltre ricco di stimoli progettuali per
intervenire con installazioni e allestimenti ricchi di suggestione che, anche in prospettiva negli anni
successivi, possono stimolare e coinvolgere progettisti e artisti di respiro internazionale. Partendo da queste considerazioni è nato a Bologna il primo evento internazionale di design dedicato ai temi dell’acqua.
-
Un’occasione di animazione nella città e un’opportunità per far scoprire ai bolognesi e ai visitatori internazionali presenti al Cersaie, le novità e i protagonisti del settore in luoghi sia pubblici che privati di Bologna, valorizzando la città e il suo patrimonio storico e culturale. -
Un’opportunità, per i professionisti di Bologna e per gli operatori nazionali e internazionali del settore, per avere nuovi stimoli progettuali -
Un’apertura straordinaria dei migliori showroom e negozi ma anche dei luoghi d’arte e di cultura storici e contemporanei della città, per incrementare opportunità di visita e di conoscenza del pubblico amante del design e incuriosito dall’evento, così come ormai succede in tutto il mondo in occasione di questo tipo di manifestazioni quando viene coinvolto anche il territorio in cui ha sede l’evento fieristico.
I PROTAGONISTI
-
Le Aziende, gli showroom e i punti di vendita del comparto del design che hanno relazione con l’acqua o comunque che considerano il design un asset strategico della propria identità. A questa prima edizione della manifestazione partecipano alcuni brand leader del settore come Agape, Brix, Corradi, Falper, Lea Ceramiche, Marazzi, Poltrona Frau,Pozzi-Ginori, Tematic -
I luoghi che esprimono un contenuto culturale relativo al design (musei e gallerie d’arte, librerie e biblioteche, luoghi di dibattito culturale e studi professionali) -
I luoghi di intrattenimento (come bar e ristoranti) orientati al design e alla cultura contemporanea -
I luoghi d’arte e di interesse culturale della città di Bologna relativi al tema dell’acqua (il percorso dell’acqua)
GLI EVENTI CULTURALI E DI INTRATTENIMENTO
Il circuito culturale, che si affianca al programma del Cersaie all’interno della Fiera, ospiterà
una serie di iniziative tendenti a valorizzare i luoghi storici della città o deputati alla valorizzazione
e promozione della cultura del progetto o legati al tema dell’acqua.