
La Giuria del concorso “SAIESelection 2011. Innovare, Integrare, Costruire – Soluzioni innovative sostenibili” ha selezionato – mercoledì 14 settembre – i vincitori del concorso. Giunto alla sua terza edizione, SAIESelection ha raccolto quest’anno oltre 160 progetti provenienti da 20 Paesi confermandosi una vera e propria vetrina internazionale per i “giovani talenti” che abbiano voluto confrontarsi sul tema dell’innovazione e della sostenibilità in architettura, motivo conduttore dell’edizione 2011 di SAIE.
La giuria internazionale, di altissimo profilo, ha selezionato 24 progetti, tre per ognuna delle due categorie (progettisti under 40 e studenti) e delle quattro sezioni (metallo&vetro, laterizio, legno e calcestruzzo). Significativo il parere del presidente della giuria, l’arch. Mario Cucinella, che sottolinea “Siamo molto soddisfatti della partecipazione che quest’anno il concorso SAIESelection ha registrato a livello internazionale. Credo che uno dei fattori chiave sia indubbiamente stato quello di poter contare su una giuria davvero di peso, tra cui spiccano nomi importantissimi sulla scena mondiale dell’architettura contemporanea come l’architetto francese Françoise Hélène Jourda o l’italiano Matteo Thun.
Certamente anche il tema scelto ha riscontrato l’interesse dei giovani architetti e degli studenti: l’integrazione fra tecniche costruttive e portati ambientali è un tema fortemente sentito in tutto il mondo e, nei progetti presentati, si è concretizzato in declinazioni e spunti progettuali davvero interessanti. La sensibilità ambientale, nelle nuove generazioni di progettisti, è ormai un valore assodato che fa parte della prassi progettuale e si fonde con naturalezza con il portato estetico e concettuale delle architetture; vagliando i progetti presentati abbiamo notato che questa dinamica è comune a tutte le aree geografiche e si è ormai consolidata a livello trasversale dall’Africa all’Europa, fino alle Americhe.” La premiazione dei progetti selezionati avverrà a SAIE nel corso del Forum “L’architettura delle Nuove Generazioni” il 5 ottobre 2011.
Per saperne di più: http://www.saie.bolognafiere.it