Smart city, ecoquartieri, architettura sostenibile, social housing , riqualificazione energetica degli edifici esistenti , stili di vita responsabili, aree produttive ecocompatibili sono i temi principali di “Future Build – Salone della Sostenibilità”, dal 7 al 10 febbraio 2013 a Parma.
Un appuntamento importante per Progettisti, Urbanisti, Imprese, Amministrazioni Pubbliche, Enti di Ricerca, Istituzioni e tutte le aziende che detengono il know how di materiali e tecnologie finalizzati ad uno sviluppo sostenibile. Gli stili di vita e le scelte degli individui collegate alla propria abitazione possono fortemente incidere sull’ecologia ed i consumi energetici.
Con maggiore attenzione alla proprie abitudini è possibile rispettare l’ambiente senza rinunciare al comfort. Occorrono però la consapevolezza e l’impegno per un stile di vita responsabile. Tra gli obiettivi della manifestazione vi è quello di fornire informazioni utili e sensibilizzare i cittadini affinché possano fare scelte orientare alla Sostenibilità.
Oltre al tema del costruire la manifestazione darà ampio spazio alla riqualificazione degli edifici esistenti. Il 65% del patrimonio edilizio in Italia è stato costruito prima del 1976 con consumi energetici ormai insostenibili e standard di benessere obsoleti.
Non possiamo pensare di conservare questi edifici così come sono perché rappresenterebbe la via più breve per la loro distruzione: la riqualificazione è invece la capacità della società di innovare senza distruggere le radici su cui si regge. La riqualificazione energetica degli edifici esistenti è un settore in costante evoluzione metodologica e tecnologica, dall’elevata valenza strategica.
Tecnologiche e interconnesse, ma anche sostenibili, confortevoli, attrattive, sicure, in una sola parola “intelligenti”: questo l’identikit ideale delle cosiddette smart cities, come sono state ribattezzate in questi anni, le città sulle quali, in Europa e nel mondo, si scommette per garantire uno sviluppo urbano equilibrato.
Città con Ecoquartieri ad alta densità per la rigenerazione urbana, ad elevata qualità di vita nel rispetto della conservazione delle risorse disponibili. Densità, qualità, energia: sono i temi affrontati da “Future Build – salone della Sostenibilità” per trasformare le nostre città in luoghi ad elevato piacere di vita.