Speciale Giardino: Il Giardino Verticale

0
58



Il giardino verticale rientra in tutte quelle tutte tipologie e soluzioni, sia di architettura bio-sostenibile che di interior design, che prevedono la realizzazione di facciate o pareti caratterizzate dalla prevalenza di piantumazione o vegetazione, ricoprente le superfici.


Con tale, nuovo modo di concepire il giardino, la vegetazione diventa, dunque, un vero e proprio materiale di costruzione, partecipando, in prima persona, alla configurazione e all'estetica complessiva dell'ambiente abitativo, sotto forma di superficie verticale esterna o interna.




Il giardino verticale, presenta diverse possibilità spaziali, geometriche e figurative, all'interno di un progetto di architettura, offrendo, in termini d'inserimento ambientale, peculiari funzioni e potenzialità rientranti nella sfera del comfort e del benessere.


Ovviamente, sono alti anche i benefici in termini di sostenibilità, che fanno rientrare il giardino verticale in pieno nel campo della green architecture.