Il concept di design outdoor Moving out al Fuori Salone 2012

0
63




L’outdoor come progetto integrato: è il concept alla base di “Moving Out!”, l’allestimento dedicato alle nuove tendenze dell’abitare in-out, che ha suscitato un grande interesse da parte del pubblico di professionisti e privati al FuoriSalone 2012.


Oltre 5000 i visitatori, un pubblico internazionale che ha espresso grande consenso sia per l’installazione sia per la perfetta integrazione delle aziende presenti.


A fare da cornice, l’ex Chiesa di San Carpoforo, location suggestiva che si è particolarmente prestata ad esaltare le peculiarità dell’allestimento e dei prodotti dallo spirito contemporaneo.





Moving out! nasce da una precisa idea: potare all’esterno, quindi nei giardini, nelle piazze, sulle nostre terrazze e nei parchi, il piacere di vivere ambienti curati, frutto di una scelta non casuale ma pensata, in cui convivono la ricerca del comfort e dell’eleganza.


È questo infatti lo spirito con cui è nata la partnership tra IL CASONE (rivestimenti, pavimentazioni e arredi in pietra), FRASSINAGODICIOTTO (progettazione e realizzazione di spazi outdoor), METALCO (arredo urbano e linea home), e PRATIC (tende da sole e pergole per esterni).


Le quattro aziende sono state infatti presenti al Fuori Salone 2012 in un inedito allestimento in cui confluiscono esperienza progettuale, materie prime d’eccellenza, prodotti innovativi, studiati per vivere l’ambiente esterno con lo stesso comfort e l’attenzione ai dettagli che caratterizzano gli interni delle nostre abitazioni.





Dalla texture della pavimentazione al design della chaise lounge, dalla scelta del verde al dehor più accogliente: ogni elemento dell’ambiente outdoor non è mai singolarmente collocato, ma frutto di una scelta appropriata, guidata dall’esperienza di Frassinagodiciotto nella progettazione di spazi esterni.


Moving out! è quindi un invito a riappropriarsi del contatto con il verde, ma soprattutto a reinventare la concezione degli spazi outdoor, facendone uno scenario non casuale della nostra vita quotidiana.


L’identità comune alle quattro aziende è stata immediatamente percepibile nell’allestimento Moving out!: linee pulite, estrema attenzione ai dettagli, scelta accurata dei materiali, ambienti dall’anima contemporanea.





A fare da cornice, una location prestigiosa: l’ex chiesa di San Carpoforo, al centro del quartiere di Brera, punto di riferimento per il design milanese, territorio con la più alta densità di showroom, gallerie, location, spazi dedicati all’arte e alla cultura.


Moving out! è stato infatti parte di Arts and Craft, l’evento curato dall’architetto Roberto Semprini, che ha inteso riportare in primo piano il lavoro dell’uomo e il suo benessere, puntando sulla qualità sartoriale del prodotto.