Il lighting design applicato al giardino

0
69




Che cosa sarebbe un giardino senza un'illuminazione appropriata che ne valorizzi le qualità?


La luce, come per gli interni, è un ottimo mezzo per esaltare la bellezza anche di un contesto verde esterno.


Ed proprio in questo contesto, che entra in gioco il lighting design, ponendosi come guida per chi vuol fare del verde un punto distintivo.





Dunque, al pari della scelta di piante, arbusti e fiori, anche un corretto progetto di illuminotecnica, può dare quel tocco di stile e personalità in più al giardino, piccolo o grande che sia.


Sopratutto se il nostro esterno è frutto di un intenso lavoro di personalizzazione, creato abbinando armoniosamente spazi pieni quali alberi, arbusti, cespugli e fiori e spazi vuoti ovvero tappeti erbosi, vialetti o intervalli tra una massa vegetale e l'altra, trascurare l'illuminazione, potrebbe significare sminuire il suo valore estetico ed emotivo.





Per ottenere un effetto illuminotecnico corretto, innanzitutto è necessario individuare con cura le zone da illuminare, per poi realizzare i relativi punti luce per creare atmosfere rilassanti e suggestive.


Inoltre, l’illuminazione del giardino, deve essere in grado dar vita ad un ambiente che ispiri sicurezza anche durante le ore serali, ovvero, in assenza della luce naturale, non deve presentare zone buie che possono creare stati di angoscia e paura.


Quindi, è necessario evitare fonti di luce violente e male orientate che possano dar fastidio agli occhi e distribuire i punti luce in modo da esaltare i particolari, creando, laddove richiesto, giochi di chiaroscuro, per un effetto scenografico assicurato.





Il mercato viene incontro a questa esigenza, offrendo soluzioni dal design accattivante e suggestivo di incassi suolo, a luce radente, a parete, ideali per creare effetti teatrali, ma anche bollard bassi o paletti di dimensioni contenute, che costituiscono una valida alternativa per ogni esigenza.


Se si dispone poi di aree più ampie o camminamenti, si possono inserire anche proiettori a picchetto o pali di arredo urbano di media altezza.


In generale, l’ampia offerta di soluzioni illuminanti, consente di scegliere il prodotto più corretto in funzione, sia della tipologia di pianta che dell’ambiente che si vuole accentuare.





Dunque, come per il resto della casa, una buona illuminazione del giardino assume un ruolo fondamentale, sia dal punto di vista funzionale che estetico e decorativo.