Il giardino è un pò come se fosse il biglietto da visita della nostra casa, il primo luogo che accoglie gli ospiti ancor prima di entrare e per questo deve essere ben curato per valorizzare la nostra abitazione e di conseguenza anche noi.
L'arredamento da esterno è dunque importante tanto quanto quello interno, quindi, al momento dell'acquisto, è necessario tener conto di tre piccole regole:
-
lo stile dell'outdoor deve adattarsi a quello dell'indoor -
scegliere i mobili con accuratezza, tenendo presente la loro funzione e la loro resistenza agli agenti climatici -
sfruttare al meglio gli spazi a disposizione
L'ideale, poi, sarebbe quello di acquistare arredi dello stesso stile e materiale o, quanto meno, di stili e materiali abbinabili, che si combinino armoniosamente sia tra di loro, che con il resto dell'abitazione.
Se si possiede una casa di campagna o antica, quindi, è meglio orientarsi verso arredi in ferro, legno o rattan.
Se invece è moderna, la plastica e l'alluminio sono i materiali migliori , perchè oltre ad avere un costo contenuto, sono leggeri e necessitano di limitata manutenzione.
Un esempio perfetto è Ensombra di Odosdesign, l’ombrellone pieghevole dal design minimalista ed essenziale, quasi fosse un ventaglio.
Realizzato con base in ferro galvanizzato termolaccato, palo in acciaio inossidabile termolaccato e strisce di placche fenoliche isolate e colorate per il paraluce, è l'ideale per chi ha la fortuna di avere una piscina.
Anche la collocazione del verde è un fattore molto importante per rendere la propria area esterna confortevole, ma è necessario tener conto del tempo a disposizione per curarlo.
Quindi se non ci si può dedicare assiduamente al giardinaggio, è meglio evitare di creare aiuole fiorite e di piantare troppe piante che necessitano di cure costanti e optare per un bel prato o magari per una siepe perimetrale, più facili da mantere.
Dunque, per creare uno spazio piacevole e soprattutto vivibile in giardino è fondamentale valutare con attenzione lo spazio e scegliere l'arredo giusto, senza strafare nella scelta degli elementi decorativi, evitando così di riempirlo troppo e puntare sull'utilità e funzionalità per renderlo più confortevole e poterlo vivere appieno.
[[GALLERY_7]]