Decorare il giardino in stile Halloween

0
99


Per ricreare una perfetta atmosfera di Halloween, in e fuori casa, bisogna necessariamente uscire fuori dagli schemi e saper sorprendere tutti al momento del dolcetto o scherzetto.


In particolare, se disponete di un giardino, dovete decorarlo al meglio per renderlo il più possibile spaventoso, lasciando tutti senza fiato.





Per fare ciò, questo deve essere addobbato in modo molto originale, con decorazioni ad hoc per la notte delle streghe come bare, spaventapasseri, fantasmi e lapidi.


Il tutto facilmente rintracciabile nei negozi specializzati oppure creabile con cose che avete in casa, come vecchie scatole di cartone, vernice e pennelli, giornali, cartoncino nero, filo da pesca, gommapiuma e vecchie lenzuola bianche.





Quindi non vi rimane che mettervi all'opera realizzando delle finte lapidi in cartone e collocandole in punti strategici, di appendere fantasmi, ragni, scheletri e pipistrelli finti ai rami degli alberi, magari facendo spuntare da dietro i tronchi un paio di fantocci agghindati da mummie, streghe o zombie.


Altro elemento fondamentale è, poi, l’illuminazione con le zucche.





Le zucche usate come lanterne, chiamate Jack O' Lantern, traggono origine da una leggenda irlandese e per risultare davvero perfette devono essere di media grandezza e con superficie necessariamente liscia, in modo tale che la si possa intagliare senza troppa fatica.


Se ne possono usare di tutte le dimensioni e quantità, sbizzarrendo la fantasia nel creare facce mostruose.


[[GALLERY_18]]


Insomma si può stupire con poca fatica per rendere il vostro giardino unico per Halloween.