Il giardino in stile vintage

0
62


Il vintage che negli ultimi anni è tornato prepotentemente di moda un po' in tutte le case, ora si sposta dall'interno per invadere i piccoli e grandi giardini cittadini.


Questo perchè, quello vintage, o retrò che dir si voglia, è uno stile di arredamento che si presta a rendere, anche, gli ambienti esterni raffinati e al contempo divertenti, offrendo sorprese originali e assolutamente fuori dall'ordinario.





Ripescando da un passato non troppo lontano quale quello degli anni '50, '60, fino al primo periodo degli anni '70, si possono trovare dettagli interessanti, caratterizzati da forme sinuose e strane e da colori intensi, brillanti e accesi.


Le possibilità di scelta sono diverse per accontentare un po' tutti i gusti.





Dall'arredamento futurista in plastica, con linee semplici ed essenziali, ma anche ultracolorato, a complementi più sofisticati ed eleganti in vetro o in metallo.


Inoltre, alcuni accessori come poltrone sospese sia in vimini che in plexiglas trasparente, sedute che sembrano sfere o uova, mobili in plastica dalle forme rivoluzionarie, sono dettagli inusuali che possono arricchire il giardino rendendolo più allegro, ma pur sempre chic.





Quindi sia che la scelta ricada sulla scanzonatezza pop, sia che sul sobrio e l'essenziale, quelli vintage sono comunque arredamenti versatili che riescono ad adattarsi alla perfezione a qualsiasi giardino.


[[GALLERY_7]]