Le abitazioni caratterizzate da una concezione di architettura contemporanea, richiedono ambienti esterni che ne rispecchino le forme essenziali.
Ecco quindi che lo spazio verde si mette a disposizione del minimalismo della casa di oggi, popolandosi di dettagli geometrici e vegetazione informale, con linee fluide e morbide tali da creare prospettive che dilatano lo spazio modificandone la percezione reale.
Dunque, il giardino moderno è misurato e quasi matematico, sia dal punto di vista della vegetazione, che deve essere ricca, ma sobria, sia da quello dell'arredo, componendosi di elementi puliti, modulari e concisi.
Proprio l'arredo ricopre una funzione fondamentale nel giardino moderno perchè crea aree funzionali, in linea con gli ambienti adiacenti, che diventano una vera e propria estensione della casa.
Sfruttando, inoltre, nuovi materiali come leghe di alluminio, l’acciaio inox, il ferro, la ghisa, il legno, il midollino, il vimini, il rattan, il polipropilene o il pvc, si hanno complementi non solo resistenti agli agenti atmosferici, ma allo stesso tempo esempi di alto design, eleganti e raffinati nelle forme che danno carattere e personalità agli esterni.
[[GALLERY_7]]