Come organizzare una festa in giardino

0
76


Con la primavera che sta arrivando e il clima che piano, piano si sta riscaldando è tempo di feste e banchetti all’aria aperta.


Quale miglior modo di godere di bella giornata primaverile se non organizzando un bel banchetto in giardino con parenti e amici?





Organizzare un bel party all'esterno, poi, presenta dei vantaggi in termini di praticità e funzionalità, consentendovi di invitare un maggior numero di persone e rendendo così l'evento più spontaneo ed informale rispetto ad una classica cena in casa.


Dunque bisogna pensare a come creare un'atmosfera ad hoc in giardino per l’occasione, che faccia sentire gli ospiti come a casa loro.





Innanzitutto scegliete un colore che possibilmente sia, oltre che di vostro gusto, anche accogliente e caldo, a cui abbinare sfumature della stessa tonalità, con qualche possibile nota di contrasto che non guasta mai.


In base al colore, poi, selezionate tutto il resto, dagli elementi decorativi fino alle luci.





Per quanto riguarda l'allestimento e la predisposizione degli elementi di arredamento, l'idea di base deve essere quella di abbellire il vostro spazio verde senza alterarne la naturalezza.


Poi, si possono privilegiare soluzioni più comode con sedute di vario tipo oppure ricreare piccole isole direttamente sul suolo con plaid e soffici cuscini per un'esperienza più a contatto con la natura.





Pouff o tavolini bassi, accompagnati da qualche candela, sono perfetti, poi, per un angolo nel segno di relax e intimità.


Per quanto riguarda le decorazioni, si possono utilizzare oggetti tipici degli interni.





Ecco allora che una cornice, un cestino porta uova, alzatine, gabbiette per gli uccellini, vasi di fiori, candelabri, lanterne e bottiglie, diventano elementi suggestivi, in grado di rendere la vostra festa in giardino unica ed originale.


[[GALLERY_7]]