A SIMAS Il “CERSAIE 2009 AWARDS” per il miglior Stand Espositivo

0
44

cersaieA2009

A SIMAS IL PREMIO CERSAIE 2009  AWARDS  PER IL MIGLIOR STAND ESPOSITIVO

Vincono lo stile grezzo intellettuale e il lavoro di squadra anticrisi.



“Creatività del concept e contenuto di design”
. Questa la motivazione del CERSAIE AWARD 2009 che la giuria, composta da Gilda Boiardi, Aldo Colonetti e Franco Rigoni, ha assegnato a SIMAS per lo stand firmato da Terri Pecora.

Sei in tutto premi – 3 in ambito piastrelle, secondo le diverse dimensioni di stand, e 3 ex aequo nella categoria arredo-bagno – su 1.036 espositori e un ampio panel di designer e architetti chiamati a progettare gli allestimenti in questa edizione 2009.



“Ci piace leggere questo riconoscimento – afferma Alessandro Scopetti, direttore generale SIMAS – come una testimonianza concreta della strategia portata avanti dall’azienda e dal suo gruppo di lavoro, ciascuno per la propria parte. In un mercato come quello attuale non esistono ricette, se non quella di non abbassare la guardia, cercare di contenere i costi interni, cercare di non sprecare energie per ciò che può essere attuato in un secondo momento, cercare di curare al meglio la parte estetica (veicolazione, marketing, pubblicità…). E, naturalmente, mantenere la qualità. In questo senso rientra anche la scelta del nuovo concept dello stand. Una scelta vincente.”


simaslogo2

 

SIMAS, il concept premiato

Stile minimal-raffinato, ottenuto mediante la scelta di materiali da costruzione ‘"poveri’".

OSB (legno compensato industriale) per le pavimentazioni,  cemento per le strutture verticali realizzano la quasi totalità dello spazio in contrasto con la costruzione piuttosto elaborata e architettonica (pedane galleggianti, fughe a terra illuminate, più piani…) e "denim" (tessuto impiegato normalmente per i jeans) per i pouf della zona lounge.


02_stand_Simas_Cersaie09A

Anche l’arredo è completato e "addobbato" con materiali industriali o grezzi: pannelli in lamiera, piante grasse, blocchi espositivi in compensato. L’atmosfera tra cantiere industriale e passerella di moda – le collezioni sono esposte su una pedana rialzata che domina l’ambiente circostante – è mixata con elementi high-tech quali ferro, lamiere, schermi al plasma ultima generazione con cuffie per ascolto video, illuminazione a neon e luci soft.


04_stand_Simas_Cersaie09B

 

L’utilizzo di colori neutri chiari e le luci creano un’atmosfera "sottotono" sofisticata che sembra richiamare lo stile delle architetture degli anni Sessanta – Settanta. In linea con le ultime tendenze dell’interior design, infatti, l’atmosfera predominante è quella di un atelier industriale high-tech come preludio della produzione, uno stile ‘grezzo intellettuale’ che nel complesso risulta decisamente ricercato. La firma è Terri Pecora.

TERRI PECORA, la designer



Designer californiana, classe 1958, studia fashion illustration all’Art Center College of Design a Pasadena. Nell’88 si trasferisce a Milano dove segue il corso di design di prodotto alla Domus Academy. Nel ’91 fonda il suo studio. Si è occupata di progetti in diversi settori. Ha insegnato design in Domus Academy, all’Istituto Europeo di Design, all’università La Sapienza di Roma. Dal 1998 insegna design/fashion al Politecnico di Milano. Da diversi anni collabora con SIMAS per cui ha firmato le linee Luna, Flow, LFT Spazio, Impronte, Bohèmien