CASA PIU’. LAVA NO LIMITS

0
57

casapi_1Dalla lava è sorta l’esplosione creativa di Casa Più, azienda leader nella lavorazione artistica delle pietre vulcaniche. Miscele di pigmenti vestono lo spessore magmatico e ne rompono il millenario equilibrio per dare forma alla materia. La lava si fa iride, i colori acquistano corporeità.



Così sono nate, nel corso degli anni, le collezioni Casa Più. Prima Opus, in seguito la linea Metallava, quindi Mosaico e Preziosi. Oggi la novità si chiama Flumen, il progetto ‘tecnico’ per eccellenza nella lavorazione della lava.

Tutte collezioni senza tempo, senza luogo, in cui conta l’ispirazione quanto la competenza tecnologica. Pietra e colori si intersecano in un infinito gioco di contrasti per una produzione in cui intervengono solo elementi essenziali, senza nulla di artefatto. Un processo artigianale, in cui la decorazione a mano dei frammenti rende unico ogni singolo pezzo.



Opere versatili, destinate sia a privati ‘amatori’ sia ad architetti e progettisti, che trovano collocazione nel residenziale come negli show-room, negli spazi pubblici e commerciali come nell’arredo urbano e nell’hotellerie, senza tralasciare i complementi.

La cura del dettaglio è l’essenza del nostro lavoro. Siamo presenti nel mondo con le nostre realizzazioni: dall’Europa al Medio Oriente, dai Paesi dell’Est agli Stati Uniti … Il consenso che ci attribuisce il mercato, anno dopo anno, ci riempie di orgoglio, ma non ci basta”, raccontano Elena e Lorenzo Paci, figli d’arte, rispettivamente direttore artistico e direttore di produzione dell’azienda, giunta con loro alla seconda generazione.

Nata infatti nel 1973 dall’intuito creativo e imprenditoriale di Ivo e Rita Paci, per vocazione Casa Più precorre i tempi e, attraverso studi ed esperimenti, mette a punto processi di lavorazione ad hoc che rappresentano l’avanguardia nel settore. Forte dell’esperienza acquisita e animata da nuova energia, Casa Più ha come futuro la ricerca. Un futuro che è già oggi.

Non solo sperimentazione sul materiale, ma un vero e proprio percorso verso un modo sempre più fisico ed emozionale di “vivere la lava”. Sino ad arrivare a indossarla, con i Paciocchi, i monili materici new entry di Casa Più.



OPUS

Pietra vulcanica prigioniera del colore


opus6_by_CASA_PIU_A


Opus, linea cult della produzione Casa Più: decisamente una collezione sofisticata. Nella sua costante ricerca di attualità interpreta in modo ironico la decorazione della pietra lavica.


E’ tutto ciò che non è regolare, che non segue le geometrie classiche e definite. Spaccature lasciate al caso richiamano la natura, la materia e la sua instabilità.



Luce e colori si insinuano nei frammenti per dar vita a movimenti sinuosi. Opus è la pietra prigioniera del colore, che irrompe su di ‘lei’ e ne spezza il rigore in un affascinante reticolo di asimmetrie.



METALLAVA

Programma di materia lavica



Essenze di cristalli, pigmenti di colori, frammenti di metalli avvolgono le pietre laviche per dar vita al programma Metallava.

E’ la materia in un continuo gioco di contrasti. Materia per l’uso prevalente delle rocce laviche nel colore originale. Contrasti per l’assidua ricerca di fusione tra il colore e il non colore. Il grigio naturale della pietra si fonde con gli smalti più ricercati della produzione classica Casa Più in un sapiente gioco di riflessi. I pigmenti, soprattutto oro e platino, si insinuano sulla nuda pietra lavica e ne infrangono la superficie con preziosi lampi di luce.



PREZIOSI

Come gioielli per arredamento

Trame pregevoli come ornamenti. Tozzetti in lava smaltata come decori d’arredo. Insoliti accessori per vestire pareti e finiture in una personificazione spinta che rinnova i fasti antichi in una dimensione di assoluta modernità.




metallava1_by_CASA_PIU_A preziosi2_by_CASA_PIU_A


MOSAICO

Sgargianti tessere per plasmare lo spazio


Elemento consolidato e di riferimento della produzione di pietre laviche Casa Più, la collezione Mosaico viene presentata con un’immagine rinnovata, attenta ai nuovi modi di “abitare” gli ambienti, a conferma e ampliamento dei principi ispiratori delle serie precedenti.



Tessere sgargianti che plasmano lo spazio per soluzioni d’arredo di forte impatto visivo. Composizioni sempre più pregiate, miscele di colori caratterizzate da nuovi smalti e ricche texture, ricerca costante di trasparenze e profondità cromatiche sono gli elementi determinanti.

L’integrazione tra temi inediti e collezioni già in essere sottolinea l’attualità del mosaico e dimostra in concreto la possibilità di abbinare le diverse linee all’insegna di progetti unici, sempre più personalizzabili e senza tempo.


mosaico5_by_CASA_PIU_A

 

 


FLUMEN

flumen_by_CASA_PIU_ALava a moduli, altamente tecnica e a controllo numerico. Concept Elena e Lorenzo Paci

Un fiume che scorre, diramandosi. Arginato e convogliato. Un progetto composto da più affluenti e da più anse.

E’ FLUMEN, nuovo corso in Casa Più, dal concept di Elena e Lorenzo Paci.



Più che una collezione, un vero e proprio progetto modulare in lava smaltata, dalle caratteristiche tecniche decisamente elevate.



Per affiancare e agevolare il lavoro di architetti e progettisti. E dar vita a una gamma di soluzioni personalizzabili al 100%.

La lastra di pietra vulcanica è fornita in due spessori: mm. 27 e mm. 10, per top e boiserie. La lavorazione, curvilinea, è a controllo numerico.



Gli smalti vengono cotti a temperature superiori allo standard per un impiego più sicuro, soprattutto nei top per bagni e cucine di alto livello, e per una maggior resistenza ad acidi, macchie, calore, raggi UV e all’usura in genere.