Genya
design Dante Bonuccelli
Ideata e realizzata appositamente per l’aula magna della nuova sede dell’Università Bocconi di Milano, la poltrona Genya riprende i caratteri stilistici, lo spirito minimale e l’aspetto austero dell’edificio progettato da Grafton Architects, proponendosi come elemento compositivo determinante.
Integrata perfettamente nell’ambiente e originale nelle forme, interpreta lo spazio architettonicamente: le file, leggermente inclinate e rigorosamente disposte ad anfiteatro, disegnano una geometria urbana.

La seduta nella configurazione chiusa si presenta come un muretto dalla forma molto compatta; un monolite inserito nel piano pavimentale, dove ogni elemento di possibile disturbo è studiato per rimanere nascosto all’interno del volume.
Il telaio metallico portante è fissato direttamente alla struttura della pavimentazione, in modo da eliminare qualsiasi appoggio a vista; mentre i due braccioli ad apertura sincronizzata con il sedile sono regolati da un dispositivo di movimento a scomparsa che li integra nella seduta.
Accuratamente studiata nei dettagli, Genya assicura buone prestazioni tecniche e di sicurezza associate ad ottimi livelli di comfort.
![]() |
![]() |
Componenti
Poltrona per conferenza dotata di sedile e braccioli ribaltabili automaticamente con movimento sincronizzato a scomparsa regolato da due dispositivi a gas con chiusura ammortizzata.
Struttura portante interna in metallo verniciato con trattamento antiossidazione, fissata direttamente alla struttura della pavimentazione.
Imbottitura in schiume poliuretaniche indeformabili esenti da CFC a densità differenziata in Classe 1.
Rivestimento in pelle ignifuga in Classe 1.
Installazione su piano orizzontale, inclinato e su gradoni.
Accessori
Elementi di raccordo e tamponamento laterale e ad angolo predisposti per compensare l’allineamento delle file con i corridoi.