Carlo Contin: Interventi nella sfera domestica

0
40

Il progetto MINI & Triennale CreativeSet presenta la mostra di Carlo Contin, che si inserisce  nel ciclo dedicato al design italiano contemporaneo nello spazio del CreativeSet del  Triennale Design Museum.

L’obiettivo della mostra è far emergere il lavoro di Contin partendo dalla osservazione degli  oggetti da lui progettati, contestualizzati nella vita quotidiana delle persone che li  utilizzano, attraverso una documentazione per immagini condotta dal fotografo Ramak  Fazel.


creativset

Il rapporto fra gli oggetti e chi li usa viene così indagato attraverso una modalità che in  architettura trova il suo corrispettivo in quello che è definito “post-occupancy report”, che  vuole riflettere sulla natura ultima dell’oggetto di design come oggetto d’uso indagandone  la sua capacità di relazionarsi con chi li usa e l’ambiente che li circonda.



La mostra propone una selezione di oggetti progettati da Carlo Contin, tra prototipi ed  oggetti in produzione realizzati negli ultimi dieci anni, con la presentazione di tre nuovi  progetti realizzati appositamente per questa occasione.

Biografia



carlo-continCarlo Contin è nato il 24 agosto 1967 a Limbiate (Milano). Dal 1991 al 1997 lavora come  imprenditore nel campo dell’arredamento. Nel febbraio del 1998 apre il suo studio che si  occupa di design e architettura d’interni. I suoi progetti sono stati prodotti, tra gli altri, da  Coop, Cappellini, Fambuena,Guzzini, Legnoart, Meritalia, MoMA New York, Ravarini  Castoldi, Slamp e Sphaus.

Tra le diverse esposizioni collettive si ricordano nel 2007 The New Italian Design alla  Triennale di Milano; nel 2005 Design alla Coop, Made for China e Ovologo; nel 2004  Sensidivini, Multipli di Cibo e New Agri Culture; nel 2002 Tipi Italiani, la Biennale di SaintEtienne e Sistemi di Misura dei Designers; dal 2001 al 2003 Vilt: Kunst, Mode an Design;  nel 2001 Designers Saturday. Ha partecipato al Salone Satellite dal 1999 al 2003