LA VETRINA GSPOT E’ ANCORA ACCESA

0
51

Gspot si è presentato per la prima volta al pubblico scegliendo la formula del temporary shop in via Tortona nel 2007, con l’obiettivo di giocare sulla curiosità indotta dalla limitatezza temporale.

La scelta dello spazio non è stata casuale, la vetrina temporanea in zona Tortona ha ben rappresentato l’immaginario che Gspot racchiude: una fabbrica, un laboratorio in continuo movimento di progetti innovativi e contemporanei.


vetrina_gspot

Nel 2008 sceglie sempre via Tortona in collaborazione con Mini.

Gspot e MINI hanno continuato la loro collaborazione partecipando insieme alla Design Walk di Porto Cervo: qui Gspot ha allestito uno spazio di circa 100 mq in una area nuovissima dedicata a prestigiosi nomi del design e dell’architettura.

A dicembre 2008 non poteva mancare l’incontro con il pubblico milanese: un allestimento pre-natalizio presso Sidecar, noto temporary shop di Corso Garibaldi, nel cuore del centro storico di Milano.

Ad Aprile 2010, in occasione del FuoriSalone, inaugura il suo primo Gspot Flagship Store nel centro della città del design, in via Montenapoleone a Milano.

Lo store, curato nei minimi dettagli, presenta al pubblico e ai professionisti le collezioni Gspot.


vetrina_gspot_3

Tra pochi giorni la vetrina di via Montenapoleone si spegnerà definitivamente e il temporary shop GSpot si esaurirà.

E’ stato un anno di grandi successi e il temporary store ha permesso di sondare gusti e tendenze, sperimentare nuove strategie e individuare nuovi percorsi.

Gspot si sta concentrando sullo sviluppo di nuovi prodotti e sulla messa a punto di una strategia distributiva in Italia e all’estero che dia la giusta visibilità ai suoi‘oggetti’.

Intanto continua la vendita Gspot nello show-room al Fidenza chic Outlet Village.


vetrina_gspot_2

E’ possibile comunque acquistare i  prodotti attraverso l’ E-commerce al sito www.gspotdesign.it.

Gspot ha, inoltre, realizzato oggetti ad hoc per il teatro alla Scala ed è molto attiva nell’area btb con progetti speciali o progetti dei clienti e, presto, per il salone del Mobile 2011, la vetrina si riaccenderà.