Eco Design: la coscienza sostenibile del design

0
55




In un mondo il cui futuro si prospetta non di certo roseo dal punto di vista ambientale, tra inquinamento in crescendo e scarsità di risorse, anche il design prende coscienza di questa situazione e si reinventa in versione green.


Nasce quindi l'Eco Design, un concetto, una visione, uno stile di vita, che si propone di concepire e realizzare prodotti di uso comune per l'arredamento nel totale rispetto dell'ambiente.





Più nello specifico, con il termine di termine eco design, si indica un approccio al design di tipo sostenibile, legato all'utilizzo di risorse rinnovabili, al risparmio e all'efficienza energetica.


Dunque, progettare ed immettere sul mercato oggetti di design tenendo in considerazione l'impatto ambientale del prodotto stesso durante tutto il suo ciclo di vita, dalla realizzazione fino al vero e proprio utilizzo.





Per ottenere effetti concreti, quindi, l'eco design adotta tra le sue materie prime, tutta una serie di materiali considerati di scarto oppure ne crea di nuovi.


I prodotti di eco design, infatti, vengono creati con oggetti riciclati, con scarti di produzione o materiali naturali, sempre al fine di ottenere un basso impatto ambientale e per favorire il risparmio energetico.





L'eco design non è ecologico sono nella fase della costruzione, ma anche nelle fasi di marketing, vendita e quindi utilizzo del prodotto stesso.


Per essere definito di eco design, un prodotto dovrà quindi tenere conto, dalla sua progettazione fino al suo smaltimento come rifiuto, di aspetti importanti quali:


  • consumo di risorse

  • emissioni di sostanze nell'ambiente

  • eventuali conseguenze su inquinamento, deforestazione e tutto ciò che può influire sugli equilibri del pianeta.


L’obiettivo è quello di eliminare, o quanto meno ridurre, gli effetti negativi provocati della produzione industriale nei confronti dell'ecosistema, attraverso una progettazione attenta alle tematiche ecologiche.





Ovviamente si tratta sempre di oggetti di design.


Quindi, seppur ecologici, green e sostenibili sono sempre il frutto della creatività di un designer, sono esteticamente belli, originali e propongono linee e idee nuove, come a sottolineare che avere una coscienza ecologica fa bene al design.