L’arredo bianco per una casa di classe

0
67


Il bianco ha sempre un effetto determinante sul modo di arredare un appartamento, se usato nel modo corretto può trasformare gli ambienti, perchè permette di avere luce e voluminosità.


Un arredamento total white è una soluzione che ha il suo fascino, dona luminosità e spazialità a tutta la stanza e allarga la percezione degli spazi e inoltre è simbolo di contemporaneità e minimalismo.





Per esempio scegliere arredi o complementi bianchi è una dichiarazione di raffinata cura e manutenzione e si inserisce molto bene in interni moderni e hi-tech.


Oppure, se abbinato a pavimenti e mobili in legno chiaro contribuisce a dare un tocco fresco e giovanile alla casa.





Ma non solo.


Il bianco si sposa perfettamente anche con gli ambienti più classici o rustici, regalando leggerezza alle forme, trasformandole in architetture sobrie ed evanescenti.





Inoltre, per la cromoterapia, il bianco ha un potere calmante, conferendo agli ambienti un'aria di classe e raffinatezza.


È un colore neutro, quindi si adatta facilmente ad ogni tipo di ambiente e può ospitare qualsiasi forma, materiale e tonalità.





Sta bene accoppiato con tutte le sue sfumature, dove tende a smaterializzarsi, ma anche sul colore e sui non colori.


Insomma, è un jolly che si ambienta con facilità dovunque, basta che l’oggetto candido abbia una certa massa d’impatto visivo.





Puntare sul bianco come colore dominante del proprio arredo, però, è una scelta delicata, sia per quanto riguarda la sensazione di leggerezza che sa diffondere, sia per le grandi cure e attenzioni che richiede e può dare l'impressione di asettico, troppo perfetto, quasi da catalogo.


Meglio quindi alternarlo con alcuni colori, senza però mai perdere quel tocco di classe che il solo il bianco può dare.