Il mandarino è un colore speciale da usare per arredare la propria casa, perchè simbolizza il calore e la gioia, ci fa pensare al sole e trasmette energia e influisce positivamente sulle nostre emozioni e sul nostro umore.
Per questo motivo, non solo perchè, secondo Pantone, è il colore di moda del 2012, vale la pena di usarlo per decorare i propri spazi.
Il mandarino non è un colore univoco, ma si declina in una vasta gamma tonalità e sfumature: dall'intenso, fino al ruggine o al salmone.
Lo si può usare come colore dominante oppure semplicemente per i complementi di arredo in più piccole dosi.
Comunque meglio evitare di usarlo come colore esclusivo all'interno di superfici di piccole dimensioni, in quanto può risultare troppo intenso e perciò è consigliabile unirlo ad altri colori.
Per quanto riguarda la scelta delle tinte complementari, è una questione di gusti e preferenze.
Se non si ha paura di sperimentare, si può abbinare il mandarino con il rosa intenso o il viola profondo, per dare ai nostri interni un'aurea vagamente orientaleggiante.
Per chi ama il classico, lo si può sposare con le diverse tonalità di grigio.
Poi, siccome si tratta di un colore stimolante, è preferibile utilizzarlo negli ambienti di studio o al lavoro o nelle camerette dei bambini.
Inoltre stimola, anche, l’appetito, perciò lo si può usare per decorare la sala da pranzo o la cucina.
Dunque, il mandarino è uno dei colori più solari e rappresenta un’ottima soluzione non solo per rendere i nostri ambienti più caldi, ma anche per vivacizzarli.