Lo studio, per chi ha la necessità o la fortuna di averlo in casa, diventa uno degli spazi più apprezzati, non solo per lavorare senza essere disturbati, ma anche per trovare un pò di pace e concedersi qualche minuto di relax, magari in compagnia di un buon libro.
In questi casi, si ha la possibilità di creare un ambiente a nostra immagine e somiglianza, uno spazio completamente dedicato a noi stessi, tenendo sempre conto, però, che oltre all'aspetto estetico, importante è anche quello ergonomico, fondamentale per il comfort e il benessere fisico della persona.
Venendo all'arredamento, ciò che non deve mai mancare sono tre elementi must: scrivania, sedia e una piccola, o grande, libreria.
Le possibilità tra cui scegliere in questo senso sono infinite, adattandosi ad ogni gusto e ad ogni esigenza, basta seguire con raziocinio il proprio istinto.
Per esempio, è bene che la libreria abbia una zona chiusa o che comunque nella stanza ci sia un mobile dove poter nascondere tutti i documenti e i raccoglitori, sopratutto se lo studio è un vero e proprio luogo di lavoro.
In particolare in questi casi in cui lo studio è una vera e propria stanza-ufficio, è bene che l'ambiente sia arredato in modo più formale, per accogliere clienti e colleghi.
Quindi, oltre alla vostra sedia, l'ideale è aggiungere altre due poltroncine per i vostri ospiti.
Fondamentale è, poi, dedicare un angolo ad alcuni strumenti importanti come fax, stampante e scanner.
Infine, non va sottovalutata l’illuminazione.
Una bella lampada da scrivania e una a stelo a piantana, non solo daranno luce a tutto l’ambiente, ma lo renderanno panche più accogliente e confortevole, per voi e per gli altri.
[[GALLERY_13]]